LITHOPS Optica Sasso Vivente

Scheda LITHOPS optica
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee
Originaria del Sud Africa
Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto.
I Lithops sono piante succulente che somigliano a sassi o pietre.
La loro forma è un adattamento alle condizioni di siccità estrema dei loro luoghi di origine
Questo bellissimo e molto raro "sasso vivente" è molto apprezzato e ricercato dagli collezionisti di tutto il mondo, è stato trovato da Friedrich Eberlanz attorno al 1923. Il suo nome deriva dal Latino, dove "optica" significa "occhio" e "rubra" - "rosso". Uno dei Lithops più particolari per via della sua crescita lenta e il colore particolare violaceo che sfuma verso magenta. A differenza di altri Lithops, L. optica var. rubra è una specie che cresce e fiorisce d' inverno e va in riposo vegetativo d'estate. Dal suo corpo con le foglie oblunghe e coniche a Gennaio sboccia bellissimo fiore bianco a volte con le sfumature rosa.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : sabbioso o comunque leggero e ghiaioso, povero e ben drenato
- Irrigazione : in primavera poca acqua ogni 10 giorni o comunque aspettando che il terrno sia completamente asciutto. Non irrigare d'inverno
- Concimazione : non necessitano di concimazione
Avversità:
Rimedi:
Eliminare manualmente gli insetti
Come riconoscere Sasso vivente
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della LITHOPS optica Sasso vivente.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: obovata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di LITHOPS optica Sasso vivente

Foglia:
obovata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Sasso vivente

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a LITHOPS optica Sasso vivente per Tipologia

Grasse
LITHOPS otzeniana
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda Sasso vivente
Grasse
LITHOPS olivacea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda Sasso vivente
Grasse
LITHOPS francisci
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda Sasso viventePiante Simili a LITHOPS optica Sasso vivente per colore dei Fiori

Ornamentali
PILEA peperonioides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Urticacee Originaria della Cina Deve il suo nome comune alla particolare forma della foglia quasi perfettamente tonda . Pianta erbacea
Scheda Pianta delle monete
Ornamentali
PEPEROMIA scandens
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia
Ornamentali
PEPEROMIA clusifolia
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PeperomiaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)