LITHOPS Terricolor Sasso Vivente

Scheda LITHOPS terricolor
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee
Originaria del Sud Africa
Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto.
I Lithops sono piante succulente che somigliano a sassi o pietre.
La loro forma è un adattamento alle condizioni di siccità estrema dei loro luoghi di origine
I "sassi viventi" sono le piante più affascinanti del mondo. Questo Lithops vive nelle pianure ghiaiose sotto piccoli arbusti. Il suo nome significa "colore della terra". In natura si mimetizza perfettamente con lo suolo per difendersi dai predatori, grazie al suo corpo di colore grigio pallido con puntini grigio scuro.
In autunno sbocciano i fiori, diurni, di colore giallo a volte con il centro bianco.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : sabbioso o comunque leggero e ghiaioso, povero e ben drenato
- Irrigazione : in primavera poca acqua ogni 10 giorni o comunque aspettando che il terrno sia completamente asciutto. Non irrigare d'inverno
- Concimazione : non necessitano di concimazione
Avversità:
Rimedi:
Eliminare manualmente gli insetti
Come riconoscere Sasso vivente
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della LITHOPS terricolor Sasso vivente.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: reniforme
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di LITHOPS terricolor Sasso vivente

Foglia:
reniforme

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Sasso vivente

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a LITHOPS terricolor Sasso vivente per Tipologia

Grasse
LITHOPS salicola
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda Sasso vivente
Grasse
LITHOPS julii
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda Sasso vivente
Grasse
LITHOPS fulviceps
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda Sasso viventePiante Simili a LITHOPS terricolor Sasso vivente per colore dei Fiori

Ornamentali
POPULUS nigra
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Salicacee Di origine euroasiatica Il nome deriva dal greco pallo, agitarsi , per il comportamento delle fronde sotto l'azione del
Scheda Pioppo nero
Ornamentali
PEPEROMIA columella
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia colonna
Ornamentali
PEPEROMIA caperata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centromeridionale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche
Scheda PeperomiaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)