MONADENIUM Crispum Euforbia Neocrispa

Scheda MONADENIUM crispum
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee
Originaria della Tanzania
Monademium è un genere di succulente perenni caratterizzato da forti differenziazioni a seconda della specie in quanto si va da tipologie che ricordano piccole palme, ad altre il cui fusto è ricoperto di piccoli tubercoli sui quali spuntano direttamente le infiorescenze. Tale variabilità è forse la conseguenza di un grande adattamento all'ambiente di provenienza
Nutrizione:
- Esposizione : semiombreggiata
- Substrato : terriccio per cactus
- Irrigazione : irrigare solo nel periodo vegetativo
- Concimazione : una volta al mese nel periodo vegetativo utilizzare un fertilizzante con basso tenore di Azoto
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Euforbia neocrispa
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della MONADENIUM crispum Euforbia neocrispa.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: ciaizio
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di MONADENIUM crispum Euforbia neocrispa

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
ondulato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Euforbia neocrispa

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
ciaizio

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a MONADENIUM crispum Euforbia neocrispa per Tipologia

Ornamentali
ZAMIOCULCAS zamiifolia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Africa orientale La Zamioculcas zamiifolia è una pianta erbacea perenne che cresce a partire da un rizoma
Scheda Pianta ZZ
Grasse
LEWISIA cotyledon
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Montiacee Originaria dell'America Settentrionale Il nome dedriva dall'esploratore statunitense Merwether Lewis che la descrisse per
Scheda Levisia
Grasse
LAPIDARIA margaretae
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa E’ l’unica specie di questo genere, che prende nome dal latino “lapidem”,
Scheda Sasso viventePiante Simili a MONADENIUM crispum Euforbia neocrispa per colore dei Fiori

Ornamentali
PILEA peperonioides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Urticacee Originaria della Cina Deve il suo nome comune alla particolare forma della foglia quasi perfettamente tonda . Pianta erbacea
Scheda Pianta delle monete
Ornamentali
PEPEROMIA scandens
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia
Ornamentali
PEPEROMIA clusifolia
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PeperomiaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)