PACHYPHYTUM Fittkaui Pachyphytum

Scheda PACHYPHYTUM fittkaui
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee
Originaria del Messico
Il nome deriva dal greco “pachys” cioè grosso e da “phytòs”, cioè pianta, ma nonostante ciò le dimensioni sono sempre medie tra 15 e 60 cm. di altezza
Bellissima succulenta che in natura non supera i 40-50 cm di altezza, è particolarmente sorprendente per la sua varietà di colori. Presenta fusti succulenti e robusti, da cui si dipartono grandi rosette di foglie allungate e cilindriche, talvolta leggermente ricurve verso l'alto. L'intera epidermide è ricoperta da uno strato ceroso che dona alla pianta un aspetto opaco, proteggendola dalle alte temperature e dalla siccità. Ciò che colpisce di più di P. fittkaui è senza dubbio il colore: generalmente di un bel verde, le sue punte tendono ad essere tinte di viola o addirittura di rosso a seconda dell'esposizione solare e delle diverse stagioni, ottenendo durante tutto l'anno una succulenta cangiante che non passerà di certo inosservato!
Durante il periodo di fioritura ( di solito tardo inverno) produce particolari fiori a forma di calice, che variano dal colore bianco a crema
Nutrizione:
- Esposizione : luminosa evitando il sole diretto
- Substrato : utilizzare un mix di terriccio e ghiaia molto drenante
- Irrigazione : nei mesi caldi irrigare con nfrequenza settimanale evitando i ristagni.
- Concimazione : In primavera ed estate concimare una volta al mese a metà dose con un fertilizzante liquido per succulente
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Pachyphytum
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PACHYPHYTUM fittkaui Pachyphytum.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: corimbo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di PACHYPHYTUM fittkaui Pachyphytum

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Pachyphytum

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
corimbo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a PACHYPHYTUM fittkaui Pachyphytum per Tipologia

Ornamentali
ZAMIOCULCAS zamiifolia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Africa orientale La Zamioculcas zamiifolia è una pianta erbacea perenne che cresce a partire da un rizoma
Scheda Pianta ZZ
Grasse
LEWISIA cotyledon
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Montiacee Originaria dell'America Settentrionale Il nome dedriva dall'esploratore statunitense Merwether Lewis che la descrisse per
Scheda Levisia
Grasse
LAPIDARIA margaretae
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa E’ l’unica specie di questo genere, che prende nome dal latino “lapidem”,
Scheda Sasso viventePiante Simili a PACHYPHYTUM fittkaui Pachyphytum per colore dei Fiori

Ornamentali
MEDINILLA magnifica
Pianta appartenente alla famiglia delle Melastomatacee Originaria delle Filippine Pianta a portamento arbustivo caratterizzata da fusti legnosi e foglie ovali, coriacee e solcate da nervature
Scheda Uva rosa
Ornamentali
LEPTOSPERMUM scoparium
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell'Australia e Nuova Zelanda Il nome deriva dal greco leptos, fine e sottile , e sperma, seme , per indicare il suo
Scheda Ginestra del tè
Ornamentali
HEUCHERA jade gloss
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda Heuchera jade glossHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)