SEDUM Burrito Sedum Coda D'asino

Scheda SEDUM burrito
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee
Originaria del Messico
Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che allevierebbero il dolore delle ferite
E’ una succulenta sempreverde molto scenografica per il suo portamento ricadente e il lunghi fusti a cascata che raggiungono anche il metro di lunghezza.
Le foglie sono ovate e carnose leggermente appuntite all'apice
Durante la primavera-estate produce fiori rosa o rossastri che spuntano dalle estremità di questi steli.
Proprio per queste lunghe code si è guadagnato il soprannome di pianta a Coda d’Asino.
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : terriccio per piante grasse costituito da un mix di torba e sabbia
- Irrigazione : irrigare solo quando il terreno è completamente asciutto. E' consigliabile aggiungere acqua al sottovaso e non innaffiare direttamente la pianta dall'alto
- Concimazione : in primavera ed estate distribuire del fertilizzante per piante grasse che abbia alto titolo di Potassio
Avversità:
Rimedi:
- Cocciniglia : eliminare gli insetti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool, o in alternativa utilizzare un insetticida specifico
- Afidi : intervenire con un aficida
Come riconoscere Sedum coda d'asino
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della SEDUM burrito Sedum coda d'asino.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ovata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: prostrato
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di SEDUM burrito Sedum coda d'asino

Foglia:
ovata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Sedum coda d'asino

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a SEDUM burrito Sedum coda d'asino per Tipologia

Ornamentali
KALANCHOE thyrsiflora
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria delle regioni semi-aride del Sudafrica Fusti Kalanchoe thyrsiflora è una pianta perenne, con fusti
Scheda Orecchie di elefante
Grasse
HOYA australis
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Indonesia Questa pianta succulenta perenne è comunemente chiamata “pianta della cera” o
Scheda Fiore di cera
Grasse
PLEIOSPILOS simulans
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pleiospilos simulans è una succulenta con foglie triangolari, larghe e spesse ricoperte da punti
Scheda Pleiospilos bocca di serpentePiante Simili a SEDUM burrito Sedum coda d'asino per colore dei Fiori

Ornamentali
MEDINILLA magnifica
Pianta appartenente alla famiglia delle Melastomatacee Originaria delle Filippine Pianta a portamento arbustivo caratterizzata da fusti legnosi e foglie ovali, coriacee e solcate da nervature
Scheda Uva rosa
Ornamentali
LEPTOSPERMUM scoparium
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell'Australia e Nuova Zelanda Il nome deriva dal greco leptos, fine e sottile , e sperma, seme , per indicare il suo
Scheda Ginestra del tè
Ornamentali
HEUCHERA jade gloss
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda Heuchera jade glossHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)