SEDUM Dasyphyllon Borracina Cinerea

Scheda SEDUM dasyphyllon
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee.
Originaria del bacino del Mediterraneo
Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che allevierebbero il dolore delle ferite
Conosciuta più comunemente con il nome di Borracina cinerea, il Sedum dasyphyllum è una pianta succulenta perenne dalla crescita tappezzante, che cresce in ambienti aridi e con poca terra nel bacino Mediterraneo. Dal greco "dasys" - "peloso", e "phyllon" - "foglia", il nome della specie si riferisce alla curiosa forma bombata delle foglioline verdi disposte lungo i fusti.
Da Giugno a Luglio produce piccoli fiori a grappolo di colore bianco.
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : terriccio per piante grasse costituito da un mix di torba e sabbia
- Irrigazione : irrigare solo quando il terreno è completamente asciutto. E' consigliabile aggiungere acqua al sottovaso e non innaffiare direttamente la pianta dall'alto
- Concimazione : in primavera ed estate distribuire del fertilizzante per piante grasse che abbia alto titolo di Potassio
Avversità:
Rimedi:
- Cocciniglia : eliminare gli insetti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool, o in alternativa utilizzare un insetticida specifico
- Afidi : intervenire con un aficida
Come riconoscere Borracina cinerea
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della SEDUM dasyphyllon Borracina cinerea.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: oblunga
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: cima
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di SEDUM dasyphyllon Borracina cinerea

Foglia:
oblunga

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Borracina cinerea

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a SEDUM dasyphyllon Borracina cinerea per Tipologia

Grasse
HEREROA calycina
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Oroginaria del Sud Africa Al genere Hereroa appartengono succulente di piccole dimensioni con fusto di consistenza erbacea e carnosa
Scheda Hereroa
Grasse
TRICHODIADEMA mirabile
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco trichos, pelo , e diadema, corona, in riferimento alla corona di setole
Scheda Rosa del deserto
Grasse
TRICHODIADEMA marlothii
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Trichodiadema marlothii è una succulenta perenne nana, che forma un denso arbusto di brevi
Scheda Trichodiadema marlothiiPiante Simili a SEDUM dasyphyllon Borracina cinerea per colore dei Fiori

Ornamentali
SAXIFRAGA stolonifera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria dell'Asia Il nome deriva da sáxum sasso e da frángo rompere, spaccare:
Scheda Sassifraga
Ornamentali
HEUCHERA pilosissima
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda Radice di allume di mare
Ornamentali
HEUCHERA micrantha
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda Radice di allume a fiore piccoloHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)