ABIES Nebrodensis Abete Delle Madonie

Scheda ABIES nebrodensis
Storia e informazioni generali:
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pinacee
Originaria della Sicilia ( Madonie)
È un albero con portamento eretto o leggermente incurvato, alto fino a 10– 15 m, con chioma conico-piramidale, un po' tarchiata, di colore verde scuro.
Gli aghi sono lunghi sino a 10 mm, rigidi e pungenti.
Le pigne sono lunghe sino a 20 cm.
E' specie protetta perchè a rischio estinzione
Nutrizione:
Tutti gli Abeti prediligono terreni freschi, fertili di bosco e non tollerano suoli argillosi
Avversità:
Rimedi:
Non si effettuano trattamenti se non in casi eccezionali
Come riconoscere Abete delle Madonie
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ABIES nebrodensis Abete delle Madonie.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: aghiforme
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: assente
Fioritura: assente
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fittonante
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ABIES nebrodensis Abete delle Madonie

Foglia:
aghiforme

Margine foglia:
non presente

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Abete delle Madonie

Fiore:
assente(cono)

Infiorescenza:
assente

periodo Fioritura:
assente

colore Fiori:
Piante Simili a ABIES nebrodensis Abete delle Madonie per Tipologia

Ornamentali
PINUS sylvestris
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pinacee Originario dell'Europa Pianta arborea sempreverde con fusto eretto e corteccia che si rompe a placche. Ramifica nella
Scheda Pino silvestre
Ornamentali
PINUS pinea
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pinacee Tipico delle zone Mediterranee Pianta arborea sempreverde con tronco eretto e chioma espansa a ombrello.Il fusto può biforcarsi a
Scheda Pino domestico
Ornamentali
PINUS halepensis
Pianta arbore a appartenente alla famiglia delle Pinacee Originario delle zone Mediterranee Pianta arborea che ramifica già dal basso con una chioma espansa i cui getti giovani sono radi
Scheda Pino d'AleppoPiante Simili a ABIES nebrodensis Abete delle Madonie per colore dei Fiori

Ornamentali
AURACARIA auracana
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Araucariacee Questa specie è considerata un fossile vivente, poiché risale a circa 200 milioni di anni fa ed è una delle piante
Scheda Auracaria del Cile
Ornamentali
GINKGO biloba
Pianta appartenente alla famiglia delle Ginkgoacee Originaria della Cina Il termine "ginkgo" deriva dal giapponese Yin-kuo, letteralmente “albicocca
Scheda Albero dei ventagli
Ornamentali
CYCAS revoluta
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cicadacee Originaria del Giappone L'aspetto ricorda la palma sia per il fusto, poco ramificato, che per la disposizione delle foglie,
Scheda CycasHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)