AGLAONEMA Costatum Sempreverde Maculato

Scheda AGLAONEMA costatum
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee
Originaria dell'Asia Orientale
A. costatum raggiunge tipicamente circa 60 cm di altezza e 30-45 cm di larghezza. Le sue foglie sono tipicamente lunghe circa 20 centimetri, di forma ovale, con margini interi. Sono verdi, con una striscia bianca lungo la nervatura centrale e una serie di macchie bianche di forma irregolare.
In estate produce fiori bianchi di spata e spadice.
Nutrizione:
- Esposizione : Sono tipiche piante da appartamento facili da coltivare dato che si adattano alla penombra e agli ambienti riscaldati d'inverno non sufficientemente umidi
- Irrigazione : annaffiature frequenti durante primavera ed estate ma non abbondanti
- Concimazione : due volte al mese con fertilizzante liquido da diluire nell'acqua di irrigazione
- Potatura : eliminare le foglie appassite
Avversità:
Rimedi:
Ragnetto rosso : Nebulizzare le foglie per aumentare l'umidità intorno alla pianta e solo se necessario utilizzare un prodotto acaricida ( ad esempio Zolfo )
Come riconoscere Sempreverde maculato
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della AGLAONEMA costatum Sempreverde maculato.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ovata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: spadice
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: mezzombra
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di AGLAONEMA costatum Sempreverde maculato

Foglia:
ovata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Sempreverde maculato

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
spadice

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a AGLAONEMA costatum Sempreverde maculato per Tipologia

Ornamentali
CALCEOLARIA gracilis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Ecuador, Perù e Cile Il fogliame di questa specie si differenzia dalle altre
Scheda Calceolaria gracile
Ornamentali
PEPEROMIA scandens
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia
Ornamentali
PEPEROMIA columella
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia colonnaPiante Simili a AGLAONEMA costatum Sempreverde maculato per colore dei Fiori

Ornamentali
PILEA peperonioides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Urticacee Originaria della Cina Deve il suo nome comune alla particolare forma della foglia quasi perfettamente tonda . Pianta erbacea
Scheda Pianta delle monete
Ornamentali
PEPEROMIA scandens
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia
Ornamentali
PEPEROMIA clusifolia
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PeperomiaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)