BILLARDIERA Procubens Marianto Bianco

Scheda BILLARDIERA procubens
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee
Originaria dell'Australia
Piccolo arbusto perenne con foglie ellittiche -lanceolate,, simili a quelle del rosmarino
I fiori sono bianchi stellati con petali ligulati.
Nutrizione:
- Esposizione : pieno sole o mezzombra
- Substrato : predilige un terreno profondo ma leggero, sciolto e ben drenante
- Irrigazione : innaffiare con frequenza ma solo se il terreno è asciutto
- Concimazione : in autunno alla base della pianta distribuire un concime organico. In primavera e per tutto il ciclo vegetativo circa una volta al mese utilizzare fertilizzante completo di macro e microelementi
- Potatura : in primavera si tagliano i rami al primo nodo e si eliminano i vecchi e danneggiati
Avversità:
- Afidi
- Ticchiolatura ( fungo )
Rimedi:
- Afidi : se necessario intervenire con aficida specifico
- Ticchiolatura : se necessario intervenire con fungicidi rameici
Come riconoscere Marianto bianco
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della BILLARDIERA procubens Marianto bianco.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: prostrato
Altezza: 20/100cm
Radice: fittonante
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: asciutto
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di BILLARDIERA procubens Marianto bianco

Foglia:
lineare

Margine foglia:
dentato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Marianto bianco

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a BILLARDIERA procubens Marianto bianco per Tipologia

Ornamentali
STACHYURUS salicifolia
Pianta arbustiva apparyenente alla famiglia delle Stachyuracee Originaria della Cina Arbusto deciduo che fiorisce precocemente tra febbraio e aprile emettendo racemi penduli lunghi anche 10 cm.
Scheda Stachyurus a foglia di Salice
Ornamentali
HEBE cupressoides
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria della Nuova Zelanda e Australia Questa specie ricorda nell'aspetto un cipresso in miniatura. Le foglie sono
Scheda Hebe cipresso
Ornamentali
CALLISTEMON linearis
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell'Australia Il nome del genere deriva dal greco kalos , bello , in riferimento all'eleganteb portamento dei suoi
Scheda Callistemone linearePiante Simili a BILLARDIERA procubens Marianto bianco per colore dei Fiori

Ornamentali
PAEONIA suffruticosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Pianta arbustiva originaria della Cina Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Le
Scheda Peonia arbustiva
Ornamentali
OXALIS rubra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda Ossalide rossa
Ornamentali
NANDINA domestica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originaria dell'Himalaya e del Giappone La Nandina domestica cresce lentamente ma può arrivare a misurare circa
Scheda NandinaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)