CALADIUM Palacioanum Caladio

Scheda CALADIUM palacioanum
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee
Originaria dell'Ecuador
Si ritiene che il nome del genere derivi da kale o kaladi che è il nome sudamericano di queste piante.
Pianta erbacea tuberosa con foglie quasi succulente di forma lanceolata verdi con macchie bianche
Molto apprezzata come pianta da interno per la bellezza del suo fogliame : la foglia lanceolata è di colore verde scuro punteggiata di bianco
Nel linguaggio dei fiori il significato del caladio è incostanza, incoerenza a causa della grande varietà di sfumature che caratterizza le sue foglie.
Tutte le parti del Caladium sono velenose e pericolosi per uomo e animali domestici.
Nutrizione:
- Esposizione : luoghi luminosi ma non sole diretto
- Substrato: al terriccio ricco e organico aggiungere sabbia grossolana per garantire un buon drenaggio
- Irrigazione : frequenti irrigazioni anche giornaliere per mantenere il substrato sempre ben umido e effettuare anche nebulizzazioni del fogliame
- Concimazione : Il terreno più indicato è quello da giardino mescolato in parti uguali a torba e a concime naturale ben decomposto; a ciò si deve aggiungere tre manciate di sabbia per ogni pianta da interrare e una manciata per vaso di carbone di legna finemente tritato.
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Caladio
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CALADIUM palacioanum Caladio.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: spadice
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: ombreggiata
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CALADIUM palacioanum Caladio

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Caladio

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
spadice

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CALADIUM palacioanum Caladio per Tipologia

Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flower
Ornamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del Messico
Ornamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaPiante Simili a CALADIUM palacioanum Caladio per colore dei Fiori

Ornamentali
POPULUS nigra
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Salicacee Di origine euroasiatica Il nome deriva dal greco pallo, agitarsi , per il comportamento delle fronde sotto l'azione del
Scheda Pioppo nero
Ornamentali
PEPEROMIA columella
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia colonna
Ornamentali
PEPEROMIA caperata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centromeridionale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche
Scheda PeperomiaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)