CALLISTEMON Linearis Callistemone Lineare

Scheda CALLISTEMON linearis
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Myrtacee
Originaria dell'Australia
Il nome del genere deriva dal greco kalos , bello , in riferimento all'eleganteb portamento dei suoi fiori. Viene comunemente chiamato pianta degli spazzolini
Arbusto sempreverde molto ornamentale dalle foglie rigide e appuntite lineari-lanceolate color grigio verde scuro.
A inizio estate produce caratteristici fiori rosso cupo riuniti in pannocchie cilindriche che ricordano molto gli scovolini per la pulizia delle bottiglie
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : prewdilige terreni leggermente acidi, umidi, fertili e ben frenati
- Irrigazione : regolari annaffiature durante la fioritura e nei periodi caldi
- Concimazione : in primavera distribuire un concime liquido ricco di Azoto e Potassio
- Potatura : dopo la fioritura tagliare i rami più interni e quelli troppo lunghidiluito in acqua almeno una volta al mese
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Callistemone lineare
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CALLISTEMON linearis Callistemone lineare.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: pannocchia
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: asciutto
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CALLISTEMON linearis Callistemone lineare

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Callistemone lineare

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
pannocchia

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CALLISTEMON linearis Callistemone lineare per Tipologia

Ornamentali
STACHYURUS salicifolia
Pianta arbustiva apparyenente alla famiglia delle Stachyuracee Originaria della Cina Arbusto deciduo che fiorisce precocemente tra febbraio e aprile emettendo racemi penduli lunghi anche 10 cm.
Scheda Stachyurus a foglia di Salice
Ornamentali
HEBE cupressoides
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria della Nuova Zelanda e Australia Questa specie ricorda nell'aspetto un cipresso in miniatura. Le foglie sono
Scheda Hebe cipresso
Ornamentali
BILLARDIERA procubens
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria dell'Australia Piccolo arbusto perenne con foglie ellittiche -lanceolate,, simili a quelle del
Scheda Marianto biancoPiante Simili a CALLISTEMON linearis Callistemone lineare per colore dei Fiori

Ornamentali
TROPAEOLUM speciosum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Cile Pianta erbacea perenne a portamento strisciante o prostrato con fusti sottili e foglie peltate e
Scheda Nasturzio
Ornamentali
METROSIDEROS excelsa
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originario della Nuova Zelandia Albero a portamento eretto con chioma molto densa e ramificata. Le foglie sono ovate e
Scheda Albero di Natale della Nuova Zelanda
Ornamentali
CALLISTEMON viminalis
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell'Australia Il nome del genere deriva dal greco kalos , bello , in riferimento all'eleganteb portamento dei suoi
Scheda CalistemoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)