CALYCANTHUS Floridus Calicanto Estivo

Scheda CALYCANTHUS floridus
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Calycanthacee
Originaria dell'America settentrionale
La corteccia ha un forte odore di canfora
Le foglie del calicanto estivo sono opposte, ovali e appuntite; sono lunghe fino a 12 cm, con lamina superiore di colore verde scuro e lamina inferiore pelosa e grigio -verde. In autunno le foglie diventano gialle.
I fiori, appariscenti e profumati, sbocciano agli apici dei rami. Hanno un diametro di 4-5 cm e corolla composta da petali nastriformi di colore rosso.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : predilige un terreno umido, leggermente siliceo e ricco di sostanza organica e drenante
- Irrigazione : frequenti nel periodo estivo ogni qualvolta il terreno si asciuga
- Concimazione : distribuire alla base della pianta a Febbraio, Magio, e Luglio del concime a lenta cessione ricco di Azoto e Potassio.
- Potatura : dopo la fioritura si recidono i rami vecchi, secchi o danneggiati
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : utilizzare aficida specifico
- Cocciniglia : utilizzare insetticida specifico
- Ragnetto rosso : utilizzare acaricida specifico
- Oidio : utilizzare un fungicida a base di Zolfo
Come riconoscere Calicanto estivo
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CALYCANTHUS floridus Calicanto estivo.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ovata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di CALYCANTHUS floridus Calicanto estivo

Foglia:
ovata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Calicanto estivo

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CALYCANTHUS floridus Calicanto estivo per Tipologia

Ornamentali
MAGNOLIA soulangeana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Magnoliacee Originaria del Nord e Sud America Il nome deriva dal cognome di Pierre Magnol, botanico francese Arbusto o piccolo
Scheda Magnolia
Ornamentali
FOTHERGILLA gardenii
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hamamelidacee Originaria dell' America Sud orientale Il nome dell'arbusto è dedicato a John Fothergill, collezionista
Scheda Fotergilla
Ornamentali
EUONYMUS japonicus
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del giappone Viene coltivato per lo splendido apparato fogliare e per i frutti che aprendosi rivelano i semi circondati
Scheda EvonimoPiante Simili a CALYCANTHUS floridus Calicanto estivo per colore dei Fiori

Ornamentali
PANDANUS veichtii
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pandanacee Originaria della fascia Tropicale Il nome del genere deriva dal malese pandang” con cui si designavano queste piante,gli
Scheda Pandano
Ornamentali
ILEX aquifolium
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Aquifoliacee Originaria del bacino del Mediterraneo Arbusto sempreverde dioico alto fino a 10 m, ha chioma piramidale,
Scheda Agrifoglio
Ornamentali
PARROTIA persica
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Hamamelidacee Originaria dell'Iran La Parrotia persica è un alberello che viene coltivato nei giardini privati e anche in
Scheda Albero pagodaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)