CAMPANULA Persicifolia Campanula Con Foglie Di Pesco

Scheda CAMPANULA persicifolia
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Campanulacee
Originaria di Europa e Asia
Il genere deve il nome al fatto che i fiori penduli ricordano una campanella in quanto si muovono ad ogni alito di vento. L'epiteto specifico si deve alla somiglianza delle foglie a quelle del Pesco
Pianta erbacea con fusti eretti, striati, angolosi e tomentosi con peli riflessi (flessi verso la luce). Inoltre nella parte alta sono ramosi e glabri
Le foglie sono semplici a disposizione alterna. La forma è simile a quelle del pesco, quindi sono lunghe e strette.
Foglie basali: quelle basali sono glabre, lungamente picciolate, riunite in lasse rosette , dalla forma oblanceolata – spatolata; il bordo del margine fogliare è dentellato in modo ottuso. Foglie cauline: quelle cauline sono ancor più strette e di forma triangolare o lanceolata. Sono inoltre leggermente seghettate.
L'infiorescenza è un racemo ma lungo. fiori sono peduncolati e grandi; il perianzio è ben distinto tra calice e corolla che hanno rispettyivamente 5 elementi. Sia calice che corolla hanno gli elementi saldati a forma tubolare
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : predilige terreni profondi , ricchine ben drenati e sub alcalini
- Irrigazione : nel periodo primaverile estivo le irrigazioni devono essere frequenti per mantenere sempre il terreno umido senza ristagni di acqua
- Concimazione : ogni 15 giorni nel periodo vegetativo utilizzando un fertilizzante per piante da fiore da diluire in acqua
Avversità:
- Lumache
- Afidi
- Ragnetto rosso
- Oidio
Rimedi:
- Lumache :Utilizzare esche lumachicide
- Afidi : utilizzare un aficida specifico
- Ragnetto rosso : utilizzare un acaricida specifico
- Oidio : utilizzare un fungicida a base di Zolfo
Come riconoscere Campanula con foglie di pesco
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CAMPANULA persicifolia Campanula con foglie di pesco.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CAMPANULA persicifolia Campanula con foglie di pesco

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
seghettato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Campanula con foglie di pesco

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CAMPANULA persicifolia Campanula con foglie di pesco per Tipologia

Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flower
Ornamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del Messico
Ornamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaPiante Simili a CAMPANULA persicifolia Campanula con foglie di pesco per colore dei Fiori

Ornamentali
SCILLA natalensis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Sud Africa Questa bulbosa può raggiungere il metro di altezza e possiede bulbi molto grandi.
Scheda Scilla
Erbacee
SCILLA verna
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aspargacee Originaria dell'Europa occidentale Pianta erbacea bulbosa di piccole dimensioni potendo raggiunghere massimo i 20 cm. in
Scheda Scilla
Erbacee
SCILLA luciliae
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria della Turchia Questa bulbosa è di piccole dimensioni e va in letargo dopo la fioritura e ci resta fino alla
Scheda ScillaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)