CANNABIS Indica Canapa Indiana

Scheda CANNABIS indica
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cannabacee
Originaria dell'Asia centrale
Oggi la Cannabis è diffusa in tutto il mondo.
E’ una pianta erbacea dioica che può raggiungere anche i 2 metri di altezza. Caratterizzata da:
Fusti eretti e scanalati in modo longitudinale;
Foglie palmate formate da 7 foglioline lanceolate con margine seghettato;
Fiori maschili giallo-verdastri in pannocchie; fi femminili appaiati all'asc. delle foglie superiori.
La C. indica si differenzia dalla C. sativa per le foglie che hanno massimo sette segmenti e sono di colore verde scuro. La C. indica è più bassa e più ramificata e forma un cespuglio. Nella C. indica il fiore femminile produce molta resina
La C. indica è quella utilizzata per la produzione di Marijuana e Hashish e la sua coltivazione è illegale. Tuttavia la Commissione Giustizia della Camera ha approvato la depenalizzazione della coltivazione di non più di quattro piantine di Cannabis femmina in casa per uso personale e ora si attende che si arrivi ad un testo di legge definitivo .
La Cannabis è una pianta dioica, cioè esistono individui maschili e femminili, ma oggi sono state selezionate anche varietà monoiche, cioè con la contemporanea presenza di fiori maschili e femminili sulla stessa pianta.
I principi attivi della C.indica principali sono i cannabinoidi presenti nella resina e quindi soprattutto nel fiore femminile. La pianta contiene circa una settantina di cannabinoidi e di questi i due principali sono il " thc " e il " cbd " che sono i principali responsabili degli effetti allucinogeni e rilassanti tipici dell' Hashish e Marjiuiana.
Nutrizione:
- Semina : posizionare il seme a circa 0,5 cm di profondità nel terreno e coprirlo leggermente. Possiamo utilizzare piccoli vasi o semplici bicchieri di plastica
- Temperatura : ideale per la germinazione sono i 20° mantenendo il terreno umido
- Trapianto : Una volta emerse le plantule dalla superficie del terreno , dopo una settimana si può procedere al loro trapianto nei vasi che devono essere alti sufficientemente considerando che la pianta sviluppa un fittone abbastanza lungo
- Substrato : il terriccio deve essere poroso e soffice e ricco di sostanza organica e in grado di assorbire l'acqua senza avere ristagno, quindi molta attenzione al drenaggio
- Esposizione : luoghi lumoinosi anche con sole diretto
- Concimazione : Considerando che il rapporto ideale N P K sarebbe 2.1.1, regolarsi di conseguenza senza esagerare nel somministrare i fertilizzanti
- Fioritura : una volta individuati gli individui maschi che formano i sacchi pollinici, a forma di banana questi vanno eliminati prima della fuoriuscita del polline, per lasciare solo gli individui femminili
- Raccolta : si procede alla raccolta delle cime quando le foglie cominciano ad ingiallire e la produzione di resina si riduce
Avversità:
- Ragnetto rosso
- Lepidotteri defogliatori
- Cicaline
- Minatori fogliari ( Ditteri )
- Lumache
- Aleurodidi
- Cocciniglia
- Afidi
Rimedi:
- Ragnetto rosso : se necessario intervenire con un acaricida specifico
- Lepidotteri defogliatori : Se necessario intervenire con un insetticida specifico
- Cicaline : esistono insetticidi specifici tipo Acetamiprid per combattere questo insetto
- Lumache : utilizzare esche lumachicide
- Aleurodidi : Utilizzare insetticidi specifici
- Cocciniglia : se necessario utilizzare insetticida specifico
- Se necessario utilizzare aficida specifico
Come riconoscere Canapa indiana
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CANNABIS indica Canapa indiana.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: palmata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: pannocchia
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fittonante
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: asciutto
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di CANNABIS indica Canapa indiana

Foglia:
palmata

Margine foglia:
seghettato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Canapa indiana

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
pannocchia

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CANNABIS indica Canapa indiana per Tipologia

Ornamentali
TROPAEOLUM speciosum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Cile Pianta erbacea perenne a portamento strisciante o prostrato con fusti sottili e foglie peltate e
Scheda Nasturzio
Ornamentali
GERANIUM robertianum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle geraniacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno la forma del becco di una
Scheda Geranio di San Roberto
Ornamentali
GERANIUM molle
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originario dell'Eurasia Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno la forma del becco di una
Scheda Geranio selvaticoPiante Simili a CANNABIS indica Canapa indiana per colore dei Fiori

Ornamentali
COSTUS speciosus
Pianta erbacea suffruticosa appartenente alla famiglia delle Costacee Originaria dell'Asia Meridionale l Costus speciosus è una pianta erbacea perenne che cresce fino a 3 metri di
Scheda Zenzero crespo
Ornamentali
TUBEROSA polyanthes
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Messico e Texas Pianta erbacea perenne tuberosa con foglie nastriformi che crescono alla base e arcuate verso
Scheda Tuberosa
Ornamentali
HOSTA plantaginea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria della Cina Sono piante erbacee molto decorative sia per il fogliame che per i fiori a forma di imbuto e dai diversi
Scheda HostaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)