COLEUS Thyrsoideus Coleo Azzurro

Scheda COLEUS thyrsoideus
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee
Originaria delle zone tropicali Africane e Asiatiche
Il nome deriva dal greco coleos ossia guaina, per via dei filamenti degli stami che appaiono uniti in piccoli fasci
Pianta arbustiva perenne, alta fino a 90 cm
Foglie opposte, più in basso più grandi, fino a 17 × 10 cm, ovato-cordate, verde brillante superiormente, più chiare inferiormente con nervature prominenti, pubescenti;margine dentato grossolanamente. Foglie più piccole verso la sommità dei rami.
Infiorescenze terminali sui rami, lunghe fino a 25 cm, poco ramificate. Calice piccolo, con peli stellati sparsi. Corolla a 2 labbra, blu brillante, lunga 1,2-1,5 cm.Labbro superiore riflesso, largamente obovato, con 4 lobi corti e arrotondati; labbro inferiore nettamente più lungo, saccato, compresso lateralmente, appuntito all'apice.
I fiori azzurri sono molto decorativi perchè sono riuniti in pannocchie molto appariscenti
Nutrizione:
- Esposizione : Molto luminosa evitando il sole nelle ore più calde
- Substrato : predilige un terriccio costituito da una parte di terriccio da giardino, una parte di torba e una parte di sabbia
- Irrigazione : dalla Primavera a tutta l'Estate bisogna annaffiare spesso e mantenere il terriccio sempre umido ma senza ristagni di acqua. E' utile di tatnto in tanto nebulizzare le foglie
- Concimazione : Dalla Primavera a tutta l'Estate ogni 15 giorni utilizzare un concime liquido da diluire in acqua a mezza dose.
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : intervenire con un aficida specifico
- Cocciniglia : eliminare gli insetti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool. In alternativa intervenire con un insetticida specifico
Come riconoscere Coleo azzurro
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della COLEUS thyrsoideus Coleo azzurro.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: cuoriforme
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: pannocchia
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: mezzombra
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di COLEUS thyrsoideus Coleo azzurro

Foglia:
cuoriforme

Margine foglia:
dentato

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Coleo azzurro

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
pannocchia

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a COLEUS thyrsoideus Coleo azzurro per Tipologia

Ornamentali
CALCEOLARIA herbeohybrida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Questa pianta deriva dall'ibridazione di 3 specie di Calceolaria del Cile e Argentina I fiori sono molto particolari, sono
Scheda Calceolaria ibrida
Ornamentali
VIOLA odorata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate
Scheda Viola mammola
Ornamentali
HOSTA sieboldiana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria della Cina Sono piante erbacee molto decorative sia per il fogliame che per i fiori a forma di imbuto e dai diversi
Scheda HostaPiante Simili a COLEUS thyrsoideus Coleo azzurro per colore dei Fiori

Ornamentali
HEBE cupressoides
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria della Nuova Zelanda e Australia Questa specie ricorda nell'aspetto un cipresso in miniatura. Le foglie sono
Scheda Hebe cipresso
Ornamentali
LOBELIA inflata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Campanulacee Originaria dell'America Con questo nome Linneo ha inteso omaggiare il botanico belga Mathias de Lobel. Pianta erbacea annuale
Scheda Tabacco indiano
Ornamentali
BUDDLEYA alternifolia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria della Cina Pianta arbustiva decidua che può raggiungere 4 metri in altezza e larghezza con steli lunghi e
Scheda BuddleiaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)