CORYPHANTHA Sulcata Corifanta

Scheda CORYPHANTHA sulcata
Storia e informazioni generali:
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee
E’ una specie originaria del Texas caratterizzata da fusti raggruppati tra loro, di forma globosa, che possono arrivare a misurare 10 centimetri di grandezza.
Questa specie presenta tubercoli lunghi circa un centimetro con all’estremità un’ areola composta da 12-15 spine radiali e tre spine centrali.
Nei mesi estivi spuntano dei fiori di colore gialli con delle striature di rosso
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : Il terreno ideale è quello specifico per cactacee formato da una miscela di terra concimata, sabbia grossolana e ghiaia
- Irrigazione : Come quasi tutte le piante grasse la Coryphantha è molto sensibile all’irrigazione eccessiva, necessita quindi di poche annaffiature, anche nei periodi più caldi. Durante i mesi inveranali, poi, il terriccio deve rimanere quasi asciutto.
- Concimazione : A partire dal mese di maggio fino ad agosto si possono usare dei fertilizzanti specifici
Avversità:
Rimedi:
Impiegare un acaricida specifico
Come riconoscere Corifanta
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CORYPHANTHA sulcata Corifanta.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: spina
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 5/20 cm
Radice: fittonante
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CORYPHANTHA sulcata Corifanta

Foglia:
spina

Margine foglia:
non presente

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Corifanta

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CORYPHANTHA sulcata Corifanta per Tipologia

Grasse
AZTEKIUM ritteri
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del messico Il nome ricalca quello delle popolazioni autoctone dell’attuale nord del Messico, area di diffusione si
Scheda Aztekium
Grasse
PELECYPHORA strobiliformis
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora strobiliformis , è una succulenta geofita a crescita lenta, con fusti
Scheda Cactus pigna
Grasse
PELECYPHORA pectinata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora pectinata , precedentemente nota come Solisia pectinata , è un piccolo
Scheda Mammillaria pettinataPiante Simili a CORYPHANTHA sulcata Corifanta per colore dei Fiori

Ornamentali
STRELITZIA augusta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Streltiziacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore della regina Carlotta Sofia di
Scheda Sterlitzia bianca
Ornamentali
STRELITZIA juncea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Strelitziacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore della regina Carlotta Sofia di
Scheda Uccello del paradiso
Ornamentali
DEUTZIA discolor
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hydrangeacee Originaria dell'Asia orientale e centrale Arbiusto espanso con rami arcuati e foglie strettamente ovato-oblunghe, verde scuro
Scheda Deutzia discolorHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)