DIANTHUS Barbatus Garofano Dei Poeti

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Garofano Dei Poeti Dianthus Barbatus

Scheda DIANTHUS barbatus

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee

Originaria dell'Europa centrale e meridionale

Il nome deriva dal greco dianthus e significa fiore celeste o fiore di Giove

Pianta erbacea biennale o poliennale ma di breve vita. Cresce fino ad un'altezza da 13 a 92 cm (dipende dalla varietà), con foglie affusolate dal verde a un glauco blu-verde

I fiori crescono in fitti grappoli fino a 30 al culmine degli stami e hanno un odore penetrante di garofano. Ciascun fiore ha un diametro di 2–3 cm con cinque petali che mostrano bordi serrati; negli esemplari selvatici i fiori sono rossi con una base bianca.

Dianthus barbatus è unapianta ornamentale nei giardini, con numerose cultivar e ibridi  selezionati per i diversi colori, che vanno dal bianco, rosa, rosso e porpora in schemi variegati.

Nutrizione:

  • Esposizione : in pieno sole
  • Substrato : predilige terreni leggermente alcalini e ben drenati
  • Irrigazione : le irrigazioni devono essere moderate e ridotte d'inverno.
  • Concimazione : all'inizio del periodo vegetativo distribuire un fertilizzante granulare a lenta cessione ma ricco di Potassio

Avversità:

Rimedi:

  • Afidi : intervenire con un aficida specifico
  • Oidio : intervenire con un fungicida a base di Zolfo

Come riconoscere Garofano dei poeti

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della DIANTHUS barbatus Garofano dei poeti.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lanceolata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: cima

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: ascendente

Altezza: 20/100cm

Radice: fascicolata

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di DIANTHUS barbatus Garofano dei poeti

icona foglia lanceolata

Foglia:
lanceolata

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia opposta

Disposizione foglie:
opposta

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Garofano dei poeti

icona fiore calice e corolla liberi

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore rossi colore fioribianchi colore fiorirosa colore fiorivariegati


Piante Simili a DIANTHUS barbatus Garofano dei poeti per Tipologia

Calceolaria slipper flower

Ornamentali

CALCEOLARIA polyrhyza

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono

Scheda Calceolaria slipper flower
icona foglia lanceolata
Calceolaria del Messico

Ornamentali

CALCEOLARIA mexicana

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto

Scheda Calceolaria del Messico
icona foglia lanceolata
Calceolaria

Ornamentali

CALCEOLARIA integrifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I

Scheda Calceolaria
icona foglia lanceolata

Piante Simili a DIANTHUS barbatus Garofano dei poeti per colore dei Fiori

Albero del polpo

Ornamentali

SCHEFFLERA actinophylla

Pianta appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate sostenute

Scheda Albero del polpo
icona foglia compostadigitata
Lino campanelle

Ornamentali

LINUM grandiflorum

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Linacee Originaria del Nord Africa ( Etiopia ed Egitto ) Il Lino è una pianta erbacea a radice fittonante, sottile e poco ramificata, con

Scheda Lino campanelle
icona foglia lineare
Pianta di vetro

Ornamentali

IMPATIENS balsamina

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Balsaminacee Originaria dell'Asia e Africa Il nome del genere deriva dal latino impatiens, impazienza , dovuto al fatto che i frutti nuna

Scheda Pianta di vetro
icona foglia ellittica

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)