DIGITALIS Grandiflora Digitale Gialla Grande

Scheda DIGITALIS grandiflora
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea e perenne dai grandi fiori gialli, appartenente alla famiglia delle Plantaginacee
Il nome del genere deriva dal termine “ditale” e indubbiamente il fiore ricorda questo utile oggetto..
Il fusto è eretto, verde, molto foglioso e finemente pubescente. È inoltre semplice (non ramificato) e ingrossato alla base.
Tutte le foglie sono pubescenti, soprattutto sulla pagina inferiore; mentre quella superiore è lievemente bollosa. Le foglie si dividono in:
foglie basali semplici con una forma lineare-spatolata, acute all'apice e dentellate sui bordi;
foglie cauline progressivamente ridotte, sessili e quasi amplessicauli e a disposizione alterna lungo il fusto.
La foglia basale è lineare-spatolata, la caulina lineare-lanceolata
L'infiorescenza è formata da un folto racemo terminale bratteale (alla base di ogni pedicello è presente una brattea). Generalmente i fiori hanno una disposizione unilaterale (specialmente quelli superiori) causata dalla torsione dei pedicelli. I singoli fiori sono inoltre penduli, questo per proteggere il polline e il nettare dalla pioggia.
il calice è gamosepalo ed è diviso profondamente in cinque lobi lesiniformi; le divisioni arrivano fin quasi alla base del calice stesso. Dei cinque lobi quello posteriore è più stretto degli altri. Sul calice sono presenti dei peli ghiandolari.
la corolla è gamopetala a forma sub-campanulata con fauci oblique ed ha il colore giallo chiaro con lievi nervature brune nella parte interna; nella zona dell'ovario è lievemente contratta e prende una forma più tubolare (è la parte che contiene il nettare). La coroplla termina in cinque lobi non molto incisi; quello superiore è ricurvo, dentellato e più corto; mentre quello inferiore è più lungo degli altri (per questo può essere considerata debolmente bilabiata). La corolla nel suo interno è ricoperta di macchie (simili a quelle del leopardo) che nella fase finale dell'antesi s'inscuriscono; sempre nella parte interna della corolla sono presenti delle setole pelose.
La pianta è tossica e molto pericolosa perchè mortale
Viene utilizzata in medicina come farmaco cardiaco in quanto il suo principio attivo viene impiegato a dosi molto basse nell'insufficienza cardiaca, ipertensione arteriosa e arteriosclerosi
Nutrizione:
- Esposizione : indifferente ma nelle estati calde meglio a mezzombra
- Substrato : predilige terreni sciolti e ricchi di materia organica e leggermente acidi. Si consiglia di aggiungere al terriccio della sabbia e della torba
- Irrigazione : Irrigare solo quando il terreno è asciutto evitando i ristagni di acqua
- Concimazione : In autunno distribuire del fertilizzante organico attorno alla pianta
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Digitale gialla grande
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della DIGITALIS grandiflora Digitale gialla grande.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: pannocchia
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di DIGITALIS grandiflora Digitale gialla grande

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Digitale gialla grande

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
pannocchia

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a DIGITALIS grandiflora Digitale gialla grande per Tipologia

Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flower
Ornamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del Messico
Ornamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaPiante Simili a DIGITALIS grandiflora Digitale gialla grande per colore dei Fiori

Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flower
Ornamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del Messico
Ornamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)