EPIPHYLLUM Ackermannii Cactus Orchidea

Scheda EPIPHYLLUM ackermannii
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee
Originaria del Messico e California
Il fusto nasce a sezione triangolare e successivamente diventa piatto con margini ondulati
A differenza dei cactus queste piante sono prive di spine e foglie
Sono piante epifite, ma alcune crescono con le radici ancorate al terreno, ma provviste sempre di radici aeree per recuperare dall'aria l'acqua e i nutrienti.
I fiori si sviluppano lungo i bordi dei rami e sono molto appariscenti e grandi.
E. ackermannii ha fusti lunghi e piatti e i fiori sono rosso arancio e a forma di tromba
Nutrizione:
- Esposizione : questa pianta ama il sole filtrato per cui andrebbe sistemata su supporti o su un albero con fronde per proteggerla dal sole diretto
- Substrato : se allevata in vaso occorre usare terreni sciolti e ricchi di sostanza organica e materiale grossolano
- Irrigazione : pur essendo una Cactacea ha bisogno di umidità per cui il substarto deve essere costantememnte umido
- Concimazione : nel periodo primaverile-estivo due volte al mese distribuire un fertilizzante liquido diuluito a 1/3 della dose di etichetta
Avversità:
Rimedi:
Asportare gli insetti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool, oppure intervenire con un insetticida specifico
Come riconoscere Cactus orchidea
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della EPIPHYLLUM ackermannii Cactus orchidea.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: assente
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 20/100cm
Radice: epifita
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: mezzombra
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di EPIPHYLLUM ackermannii Cactus orchidea

Foglia:
assente

Margine foglia:
non presente

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Cactus orchidea

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a EPIPHYLLUM ackermannii Cactus orchidea per Tipologia

Grasse
CARALLUMA hesperidum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Marocco E’ una pianta succulenta perenne, che con il tempo tende ad accestirsi. Presenta steli dalle
Scheda Caralluma
Grasse
CARALLUMA fimbriata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'India È una pianta succulenta che raggiunge un'altezza approssimativa di 60
Scheda Caralluma
Grasse
CARALLUMA europea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Africa e Sud America Ha un aspetto variabile e cresce formando degli steli quadrangolari privi di foglie, di
Scheda CarallumaPiante Simili a EPIPHYLLUM ackermannii Cactus orchidea per colore dei Fiori

Ornamentali
PANDANUS veichtii
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pandanacee Originaria della fascia Tropicale Il nome del genere deriva dal malese pandang” con cui si designavano queste piante,gli
Scheda Pandano
Ornamentali
ILEX aquifolium
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Aquifoliacee Originaria del bacino del Mediterraneo Arbusto sempreverde dioico alto fino a 10 m, ha chioma piramidale,
Scheda Agrifoglio
Ornamentali
PARROTIA persica
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Hamamelidacee Originaria dell'Iran La Parrotia persica è un alberello che viene coltivato nei giardini privati e anche in
Scheda Albero pagodaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)