FITTONIA Verschaffeltii Fittonia

Scheda FITTONIA verschaffeltii
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee
Originaria del Perù
Presenta corti fusti carnosi di colore verde chiaro e numerose foglie ovali, molto decorative, caratterizzate da numerose venature di colore contrastante rispetto al colore di base della foglia. F. verschaffeltii ha foglie verde oliva e venature rosso scarlatto o rosa.
In primavera produce piccoli fiorellini dal minimo carattere ornamentale.
Molto apprezzata per lo splendido fogliame eper le sue esigenze climatiche è pianta da interni
Nutrizione:
- Esposizione : ombreggiata o semi ombreggiata
- Substrato : predilige un terriccio fertile a base di torba e terra di foglie
- Irrigazione : durante l'estate anche tre volte a settimana
- Concimazione : durante la stagione primaverile estiva ogni venti giorni somministrare un fertilizzante per piante verdi
- Potatura : cimare i fusti striscianti per contenerne lo sviluppo
Avversità:
Rimedi:
Utilizzare aficida specifico
Come riconoscere Fittonia
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della FITTONIA verschaffeltii Fittonia.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ovata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: spiga
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: prostrato
Altezza: 5/20 cm
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: ombreggiata
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di FITTONIA verschaffeltii Fittonia

Foglia:
ovata

Margine foglia:
ondulato

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Fittonia

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a FITTONIA verschaffeltii Fittonia per Tipologia

Ornamentali
CALCEOLARIA gracilis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Ecuador, Perù e Cile Il fogliame di questa specie si differenzia dalle altre
Scheda Calceolaria gracile
Ornamentali
PEPEROMIA scandens
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia
Ornamentali
PEPEROMIA columella
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia colonnaPiante Simili a FITTONIA verschaffeltii Fittonia per colore dei Fiori

Ornamentali
HYPOESTES aristata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal latino hypo, sotto , e estia, casa , ad indicare che il calice del fiore rimane
Scheda Hypoestes
Ornamentali
DAPHNE cneorum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Thymelacee Originaria del Giappone, Cina e Corea In Italia la ritroviamo in tutte le aree alpine. Il nome deriva da Daphne , bellissima
Scheda Dafne odorosa
Ornamentali
CATALPA fargesii
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Bignoniacee Originaria della Cina Il nome Catalpa deriva dal termine kutuhlpa (testa alata), proprio per la forma della sua
Scheda Fagiolo cineseHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)