FUCHSIA Fulgens Fucsia

Scheda FUCHSIA fulgens
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Onagracee
Originaria del Messico
Il genere raggruppa circa 100 soecie di piante da fiore a portamento arbustivo, prostrato o anche piccoli alberi, tutte a foglie caduche
Pianta a crescita arbustiva, eretta e radici tuberose ispessite.
Raggiunge altezze di 1,5 m con steli legnosi.
Le foglie sono opposte, ovate o a forma di cuore e sono di colore verde pallido o salvia , verde più chiaro o rosso sfumato nella parte inferiore e con margini con denti rossi fini dotati di ghiandole.
I fiori sono corti,] terminali raggruppati in racemi racemi pendenti, 0 fiiori singoli.
I tubi fiorali variano di colore dal rosa al rosso opaco o scarlatto.
I sepali sono rosso pallido, o giallo pallido alla base e sfumati di giallo-verde ai margini.
La corolla è di colore rosso brillante.
Il frutto è di forma da oblunga a ellissoidale e di colore viola intenso.
I fusti sono di colore rosso chiaro
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole o mezzombra
- Substrato : il terreno può essere gessoso, grasso, sabbioso o argilloso e umido
- Irrigazione : innaffiare quando necessita nei periodi più asciutti
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Fucsia
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della FUCHSIA fulgens Fucsia.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: racemo
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di FUCHSIA fulgens Fucsia

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
dentellato

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Fucsia

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a FUCHSIA fulgens Fucsia per Tipologia

Ornamentali
POLYGALA myrtifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygalacee Originaria del Su Africa Arbusto sempreverde a portamento cespuglioso tondeggiante con radice fittonante legnosa e cilindrica e
Scheda Poligala
Ornamentali
PHYTOLACCA americana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Phytolaccacee Originaria di America settentrionale e Canada Il nome deriva dal greco phyton, pianta , e da lakh un colorante estratto da un
Scheda Fitolacca
Ornamentali
MEDINILLA magnifica
Pianta appartenente alla famiglia delle Melastomatacee Originaria delle Filippine Pianta a portamento arbustivo caratterizzata da fusti legnosi e foglie ovali, coriacee e solcate da nervature
Scheda Uva rosaPiante Simili a FUCHSIA fulgens Fucsia per colore dei Fiori

Ornamentali
SCHEFFLERA actinophylla
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate sostenute
Scheda Albero del polpo
Ornamentali
LINUM grandiflorum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Linacee Originaria del Nord Africa ( Etiopia ed Egitto ) Il Lino è una pianta erbacea a radice fittonante, sottile e poco ramificata, con
Scheda Lino campanelle
Ornamentali
IMPATIENS balsamina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Balsaminacee Originaria dell'Asia e Africa Il nome del genere deriva dal latino impatiens, impazienza , dovuto al fatto che i frutti nuna
Scheda Pianta di vetroHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)