INULA Helenium Enula Campana

Scheda INULA helenium
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Astracee o Composite
Originaria dell'Eurasia e Africa Nord
Il nome del genere potrebbe derivare dal latino ad indicare proprio questa pianta , oppure dal greco enaein, purificare , facendo riferimento alle presunte proprietà mediche della pianta.
Sono piante con grande adattabilità di diffusione totale e molto comuni su tutto il territorio italiano
Piante erbacea perenni o biennali o annuali di altezza che in alcune specie può arrivare a 2 metri.
Le radici sono di tipo rizomatoso, il fusto è eretto e le foglie sono intere lanceolate o oblanceolate o ellittiche con margine dentato o seghettato e alterne.
L'epiteto helenium potrebbe derivare da Elena perche secondo la leggenda la pianta è collegata alla moglie di Menelao
Lìinfiorescenza è un capolino solitario o riunito in corimbo di colore giallo
La specie è utilizzata come officinale per prevenire e curare le Infezioni delle vie respiratorie, Calcolosi e problemi biliari, Infiammazioni cutanee, Cattiva digestione, Inappetenza, catarro, Tosse, Asma, Gotta, Eczema, Herpes
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : terreni di medio impasto o argillosi ma ben drenati
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Enula campana
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della INULA helenium Enula campana.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: capolino
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di INULA helenium Enula campana

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
dentato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Enula campana

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a INULA helenium Enula campana per Tipologia

Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flower
Ornamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del Messico
Ornamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaPiante Simili a INULA helenium Enula campana per colore dei Fiori

Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flower
Ornamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del Messico
Ornamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)