MATTHIOLA Longipetala Violacciocca

Scheda MATTHIOLA longipetala
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere
Originaria delle zone Mediterranee
Pianta erbacea perenne particolarmente adatta per abbellire le aiuole dei giardini. Pianta rustica e cespugliosa con fusto eretto talvolta legnoso alla base con foglie alterne e lanceolate e tomentose .
Le foglie sono alterne ed intere strette con margini lobati e sono tomentose
I fiori hanno quattro petali di colore violaceo e sono notturni, infatti si chiudono di giorno e si aprono di sera
M. longipetala produce un fiore profumato con petali più lunghi delle altre specie
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : il terreno ideale è quello leggero e sciolto e ben drenato
- Irrigazione : normalmente si accontenta delle piogge tranne irrigazioni di soccorso in caso di prolungata siccità
- Concimazione : in primavera distribuire del concime a lenta cessione per piante da fiore
Avversità:
Rimedi:
Intervenire con un aficida
Come riconoscere Violacciocca
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della MATTHIOLA longipetala Violacciocca.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: oblunga
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fittonante
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: asciutto
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di MATTHIOLA longipetala Violacciocca

Foglia:
oblunga

Margine foglia:
dentato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Violacciocca

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a MATTHIOLA longipetala Violacciocca per Tipologia

Ornamentali
MUSA velutina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Musacee Originaria della Malesia, Indonesia, Filippine Pianta erbacea , anche se considerata arborea , con grandi foglie che si sovrappongono ad
Scheda Banano nano
Ornamentali
MUSA acuminata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Musacee Originaria della Cina Si caratterizza per il fatto che le foglie crescono in cima al fusto che si forma con le guaine delle foglie
Scheda Banano
Ornamentali
HEDYCHIUM gardnerianum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberacee Originaria dell'Asia Il nome del genere deriva dal greco hedys, dolce , e chios, neve , in riferimento al fiore bianco Pianta
Scheda Giglio ghirlandaPiante Simili a MATTHIOLA longipetala Violacciocca per colore dei Fiori

Ornamentali
VIOLA tricolor
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate
Scheda Viola del pensiero selvatica
Ornamentali
VIOLA odorata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate
Scheda Viola mammola
Ornamentali
VIOLA cornuta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate
Scheda Viola cornutaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)