PELLAEA Viridis Pellea

Scheda PELLAEA viridis
Storia e informazioni generali:
Felce appartenente alla famiglia delle Pteridacee
Originaria della Nuova Zelanda
Felce perenne rizomatosa e decidua con fronde lunghe anche 60 cm composte pennate e pinne lanceolate
Nutrizione:
- Esposizione : ombreggiata
- Substrato : predilige un terreno umido e acido
- Irrigazione : se allevata in vaso va innaffiata con regolarità per mantenere umido il substrato. Sono consigliate anche nebulizzazioni alle foglie specialmente d'estate
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Pellea
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PELLAEA viridis Pellea.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: assente
Fioritura: assente
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: oltre il metro
Radice: bulbosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: ombreggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di PELLAEA viridis Pellea

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Pellea

Fiore:
assente(spore)

Infiorescenza:
assente

periodo Fioritura:
assente

colore Fiori:
Piante Simili a PELLAEA viridis Pellea per Tipologia

Ornamentali
PAEONIA lactiflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Originaria della Cina e Tibet Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono piante perenni
Scheda Peonia
Ornamentali
PAEONIA ibrido ITOH
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Le specie erbacee sono di origine cosmopolita Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono
Scheda Peonia
Ornamentali
PELARGONIUM radula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere deriva dal greco pelargós cicogna: per la forma dei
Scheda Geranio erba rosaPiante Simili a PELLAEA viridis Pellea per colore dei Fiori

Officinali
CLADONIA rangiferina
Lichene appartenente alla famiglia delle Cladoniacee Lichene cosmopolita I licheni sono organismi simbionti derivanti dall'associazione di due individui: un organismo autotrofo, un
Scheda Lichene delle renne
Acquatiche
SALVINIA auriculata
Piccola felce appartenente alla famiglia delle Salviniacee, provvista di rizomi carnosi e corti che galleggiano sul pelo dell'acqua. Anche i fusti sono orizzontali e al livello degli
Scheda Salvinia
Acquatiche
MARSILEA quadrifolia
Felce acquatica appartenente alla famiglia delle Marsileacee Originaria dell'America settentrionale e dell'Australia Felci acquatiche perenni, Hanno spesse radici
Scheda Quadrifoglio acquaticoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)