PHALAENOPSIS Chibae Phalaenopsis

Scheda PHALAENOPSIS chibae
Storia e informazioni generali:
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee
Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico
Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile
P. chibae è un'orchidea di piccola taglia epifita e monopodiale con un corto fusto e foglie da ellittiche a obovate.
L'infiorescenza racemosa tende a inclinarsi lateralmente e porta fiori piccoli di colore giallo variegato di rosso. Il labello è bilobato e più grande degli altri tepali.
Nutrizione:
- Esposizione : luminosa ma non sole diretto
- Substarto : il terriccio deve essere leggero e drenante: sfagno o foglie di faggio mischiato a del polisterolo e perlite.
- Irrigazione : utilizzare acqua piovana in cui immergere il vaso dell'orchidea per 15 minuti
- Concimazione : da marzo ad ottobre ogni due settimane utilizzare del fertilizzante liquido per orchidee.
- Potatura : tagliare dopo la fioritura lo stelo fiorale al secondo occcchio partendo dal basso
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : intervenire con un aficida
- Cocciniglia : eliminare gli insetti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool
Come riconoscere Phalaenopsis
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PHALAENOPSIS chibae Phalaenopsis.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: obovata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 5/20 cm
Radice: epifita
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: ombreggiata
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di PHALAENOPSIS chibae Phalaenopsis

Foglia:
obovata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Phalaenopsis

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a PHALAENOPSIS chibae Phalaenopsis per Tipologia

Ornamentali
CALCEOLARIA darwinii
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Patagonia in particolare Deve il suo nome al suo scopritore Charles Darwin Le foglie
Scheda Scarpette di Darwin
Commestibili
LACTUCA sativa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite L’origine della lattuga è incerta, si pensa provenga da Paesi orientali ma veniva coltivata
Scheda Lattuga
Erbacee
SAPONARIA ocymoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Saponaria ocymoides è originaria dell’arco alpino, ma si è diffusa anche sugli Appennini, in Sardegna, in
Scheda Saponaria di rocciaPiante Simili a PHALAENOPSIS chibae Phalaenopsis per colore dei Fiori

Ornamentali
IRIS unguicularis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'Europa boreale Sono piante erbacee bulbose o rizomatose con fusti eretti sui quali sbocciano uno o più
Scheda Giaggiolo algerino
Ornamentali
IRIS reticulata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'Europa boreale Sono piante erbacee bulbose o rizomatose con fusti eretti sui quali sbocciano uno o più
Scheda Giaggiolo
Ornamentali
IRIS germanica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'Europa boreale Sono piante erbacee bulbose o rizomatose con fusti eretti sui quali sbocciano uno o più
Scheda GiaggioloHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)