PISTACIA Lentiscus Lentisco

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Lentisco Pistacia Lentiscus

Scheda PISTACIA lentiscus

Storia e informazioni generali:

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Anacardiacee

Originaria del bacino del Mediterraneo

Arbusto o piccolo albero sempreverde a portamento eretto e molto ramificato che può raggiungere massimo 4-5 metri in altezza.

Le foglie sono composte pennate e i singoli elementi ellittici.

In primavera all'ascella delle foglie compaiono le infiorescenze racemose composte da fiorellini di colore verdastro i femminili e rossastri i maschili. La pianta è dioica cioè ci sono individui solo maschili e individui solo femminili.

I fiori femminili produrranno se impollinati delle drupe carnose rosse poi nere a maturità che contengono un solo seme . Il frutto è commestibile.

La corteccia di questo arbusto è resinosa e nell'antichità veniva utilizzata per produrre un mastice resinoso .

Oggi la pianta viene utilizzata in erboristeria e nell'industria dei profumi

Nutrizione:

  • Esposizione : soleggiata
  • Substrato : si adatta a tutti i tipi di suolo, ma crescerà meglio in terreni sciolti e ricchi di humus e ben drenati
  • Irrigazione : pianta rustica resistente alla siccità da irrigare solo in caso di necessità in periodi di lunga siccità
  • Concimazione : ad inizio primavera si può distribuire del concime organico alla base della pianta

Avversità:

Rimedi:

  • Afide : intervenire con un aficida
  • Eriofide : intervenire con un prodotto a base di Zolfo o un acaricida

Come riconoscere Lentisco

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PISTACIA lentiscus Lentisco.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: compostapennata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: racemo

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: oltre il metro

Radice: fascicolata

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: sotto 0 gradi


Caratteristiche della foglia di PISTACIA lentiscus Lentisco

icona foglia compostapennata

Foglia:
compostapennata

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Lentisco

icona fiore calice e corolla liberi

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore rossi colore fioriverdi


Piante Simili a PISTACIA lentiscus Lentisco per Tipologia

Peonia arbustiva

Ornamentali

PAEONIA suffruticosa

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Pianta arbustiva originaria della Cina Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Le

Scheda Peonia arbustiva
icona foglia compostapennata
Nandina

Ornamentali

NANDINA domestica

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originaria dell'Himalaya e del Giappone La Nandina domestica cresce lentamente ma può arrivare a misurare circa

Scheda Nandina
icona foglia compostapennata
Senna argentina

Ornamentali

CASSIA corymbosa

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Fabaceae Originaria dell'Argentina e Uruguay Arbusto vigoroso e dal portamento elegante, alto e largo fino a 2,5 metri. La foglia

Scheda Senna argentina
icona foglia compostapennata

Piante Simili a PISTACIA lentiscus Lentisco per colore dei Fiori

Albero del polpo

Ornamentali

SCHEFFLERA actinophylla

Pianta appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate sostenute

Scheda Albero del polpo
icona foglia compostadigitata
Lino campanelle

Ornamentali

LINUM grandiflorum

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Linacee Originaria del Nord Africa ( Etiopia ed Egitto ) Il Lino è una pianta erbacea a radice fittonante, sottile e poco ramificata, con

Scheda Lino campanelle
icona foglia lineare
Pianta di vetro

Ornamentali

IMPATIENS balsamina

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Balsaminacee Originaria dell'Asia e Africa Il nome del genere deriva dal latino impatiens, impazienza , dovuto al fatto che i frutti nuna

Scheda Pianta di vetro
icona foglia ellittica

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)