PLUMERIA Obtusa Frangipani

Scheda PLUMERIA obtusa
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Apocynacee
Originaria dell'America tropicale
Pianta arbustiva con fusti carnosi che poi lignificano
Arbusto sempreverde con foglie spatolate e fiori bianchi con il cuore giallo
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : composta di una parte di sostanza organica e una parte di perlite o sabbia grossolana il tutto insieme a del terriccio per succulente
- Irrigazione : in primavera ed estate irrigare con buona frequenza evitando però i ristagni di acqua
- Concimazione : in primavera ed estate una volta al mese distribuire un fertilizzante liquido che abbia più Fosforo che Azoto
Avversità:
Rimedi:
- Cocciniglia : intervenire con un insetticida
- Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida
- Ruggine : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
Come riconoscere Frangipani
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PLUMERIA obtusa Frangipani.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: spatolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: grappolo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fittonante
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di PLUMERIA obtusa Frangipani

Foglia:
spatolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Frangipani

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
grappolo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a PLUMERIA obtusa Frangipani per Tipologia

Ornamentali
HEBE variegata
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria della Nuova Zelanda e Australia E' un arbusto la cui chioma è formata da fusti sottili di colore rossastro
Scheda Falsa Veronica
Ornamentali
DAPHNE cneorum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Thymelacee Originaria del Giappone, Cina e Corea In Italia la ritroviamo in tutte le aree alpine. Il nome deriva da Daphne , bellissima
Scheda Dafne odorosa
Ornamentali
PITTOSPORUM crassifolium
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria della Nuova Zelanda Il nome deriva dal greco pitta, pece , resina , e da sporà, seme per i semi immersi nella
Scheda PittosporoPiante Simili a PLUMERIA obtusa Frangipani per colore dei Fiori

Ornamentali
HEDYCHIUM densiflorum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberacee Originaria dell'Asia Il nome del genere deriva dal greco hedys, dolce , e chios, neve , in riferimento al fiore bianco H.
Scheda Hedychium
Ornamentali
HEDYCHIUM coronarium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberacee Originaria dell'Asia, Himalaya in particolare Il nome del genere deriva dal greco hedys, dolce , e chios, neve , in riferimento
Scheda Hedychium
Ornamentali
HEBE variegata
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria della Nuova Zelanda e Australia E' un arbusto la cui chioma è formata da fusti sottili di colore rossastro
Scheda Falsa VeronicaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)