RANUNCULUS Acris Ranuncolo Comune

Scheda RANUNCULUS acris
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee
Originaria dell'Asia
Il nome deriva dal greco batrachion, rana , in quanto molte specie prediligono le zone umide e paludose, habitat naturale delle rane e l'epiteto acris deriva anch'esso dal latino e significa acre, acerbo ma anche tagliente o pungente in riferimento alle caratteristiche della pianta un pò caustica e corrosiva
Pianta spontanea la si ritrova più al Nord Italia negli incolti e nei prati su terreni tendenzialmente umidi e neutri
Pianta erbacea con radici fascicolate e secondarie rizomatose. I fusti di questa specie sono eretti a sezione cilindrica e cavi all'interno.
Le foglie basali sono picciolate e palmatosette. Le cauline sono disposte alterne lungo il fusto e hanno una forma reniforme e lacinie meno pronunciate delle basali.
I fiori sono gialli.
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : si adatta facilmente su tutti i terreni a reazione neutra e tendenzialmente umidi e ricchi di sostanza organica
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Ranuncolo comune
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della RANUNCULUS acris Ranuncolo comune.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di RANUNCULUS acris Ranuncolo comune

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Ranuncolo comune

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a RANUNCULUS acris Ranuncolo comune per Tipologia

Ornamentali
PAEONIA lactiflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Originaria della Cina e Tibet Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono piante perenni
Scheda Peonia
Ornamentali
PAEONIA ibrido ITOH
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Le specie erbacee sono di origine cosmopolita Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono
Scheda Peonia
Ornamentali
PELARGONIUM radula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere deriva dal greco pelargós cicogna: per la forma dei
Scheda Geranio erba rosaPiante Simili a RANUNCULUS acris Ranuncolo comune per colore dei Fiori

Ornamentali
STACHYURUS salicifolia
Pianta arbustiva apparyenente alla famiglia delle Stachyuracee Originaria della Cina Arbusto deciduo che fiorisce precocemente tra febbraio e aprile emettendo racemi penduli lunghi anche 10 cm.
Scheda Stachyurus a foglia di Salice
Ornamentali
SCHEFFLERA arboricola
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate sostenute
Scheda Albero ombrello nano
Ornamentali
PORTULACA grandiflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell'America del Sud Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori Pianta
Scheda Portulaca grandeHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)