SOLANUM Nigrum Erba Morella

Scheda SOLANUM nigrum
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee
Pianta di origine Euroasiatica ma oggi cosmopolita. In Italia è diffusa su tutto il territorio e considerata un'infestante
Il nome del genere deriva da solamen, consolazione o conforto, per le proprietà medicamentose e sedative di alcunwe specie del genere, mentre l'epiteto specifico nigrum si riferisce al colore delle bacche
Pianta erbacea annuale con radice fibrosa e fittonante . Il fusto e ramificato a sezione cilindrica e striato. Può lignificare alla base e il colore della parte erbacea può essere porporino.
Le foglie sono a disposizione alterna lungo il fusto e sono picciolate e la forma può essere lanceolata o anche romboidale e il margine leggermente lobato o leggermente dentato.
I fiori sono riuniti in cime corimbose di 3-5 fiori e i sepali e i petali sono 5.
I frutti sono bacche globose, prima verdi, poi nere, piene di minuscoli semi.
Le parti fiorite di questa erba avrebbero proprietà curative analgesiche e sedative ma il suo utilizzo per questi scopi non è autorizzato in Italia
Tutta la pianta, specie le bacche immature color verde sono tossiche
Nutrizione:
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Erba Morella
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della SOLANUM nigrum Erba Morella.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: romboidale
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: cima
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fittonante
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di SOLANUM nigrum Erba Morella

Foglia:
romboidale

Margine foglia:
dentato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Erba Morella

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a SOLANUM nigrum Erba Morella per Tipologia

Ornamentali
CYCLAMEN hederefolium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originario del bacino del Mediterraneo Il nome deriva dal greco kuklos, cerchio : gli antichi greci consideravano i ciclamini i fiori
Scheda Ciclamino
Officinali
CHENOPODIUM vulvaria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee Specie cosmopolita È un'erba annuale che mal sopporta la competizione con altre specie e pertanto si ritrova negli
Scheda Farinello puzzolente
Commestibili
SPINACIA oleracea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee Originaria dell'Asia Sud Occidentale Pianta erbacea annuale di piccole dimensioni con foglie a rosetta di forma
Scheda SpinacioPiante Simili a SOLANUM nigrum Erba Morella per colore dei Fiori

Ornamentali
HEDYCHIUM densiflorum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberacee Originaria dell'Asia Il nome del genere deriva dal greco hedys, dolce , e chios, neve , in riferimento al fiore bianco H.
Scheda Hedychium
Ornamentali
HEDYCHIUM coronarium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberacee Originaria dell'Asia, Himalaya in particolare Il nome del genere deriva dal greco hedys, dolce , e chios, neve , in riferimento
Scheda Hedychium
Ornamentali
HEBE variegata
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria della Nuova Zelanda e Australia E' un arbusto la cui chioma è formata da fusti sottili di colore rossastro
Scheda Falsa VeronicaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)