SOLANDRA Longiflora Solandra

Scheda SOLANDRA longiflora
Storia e informazioni generali:
Pianta rampicante arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee
Originaria dell' America centrale
Prende il nome in onore del botanico svedese Carisson Solander
Pianta rampicante sempreverde che può raggiungere una decina di metri in altezza con steli legnosi e foglie picciolate e ovate membranose .
I fiori a forma di imbuto sono generalmente solitari. Il calice è lungo 5-8 cm, pentagonale ed è formato da tre a cinque cuspidi. La corolla è lunga 15-24 cm ed è costituita da lobi grandi, arrotondati, larghi 8-15 cm. Il fiore va dal bianco crema al giallo chiaro all'inizio della fioritura e cambia colore da ocra ad arancione durante la fioritura. Bande viola o marroni corrono in profondità nel tubo del fiore attraverso il centro della corolla.
I frutti sono bacche rotonde, larghe fino a 7 cm su cui si conservano i sepali.
Tutte le parti della pianta sono velenose.
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : il terreno deve essere ricco di sostanza organica e ben drenato
- Irrigazione : va irrigata solo nei mesi estivi e nei periodi più siccitosi
- Concimazione : in primavera e una volta al mese distribuire del fertilizzante per piante da fiore
- Potatura : ogni anno si accorciano i rami più lunghi e i secchi
Avversità:
Rimedi:
- Oidio : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
- Afidi : intervenire con un aficida
- Cocciniglia : intervenire con un insetticida specifico
- Oziorrinco : intervenire con un insetticida
Come riconoscere Solandra
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della SOLANDRA longiflora Solandra.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ovata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: rampicante
Altezza: oltre il metro
Radice: tuberosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di SOLANDRA longiflora Solandra

Foglia:
ovata

Margine foglia:
ondulato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Solandra

Fiore:
calice libero, corolla saldata

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a SOLANDRA longiflora Solandra per Tipologia

Ornamentali
MAGNOLIA soulangeana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Magnoliacee Originaria del Nord e Sud America Il nome deriva dal cognome di Pierre Magnol, botanico francese Arbusto o piccolo
Scheda Magnolia
Ornamentali
FOTHERGILLA gardenii
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hamamelidacee Originaria dell' America Sud orientale Il nome dell'arbusto è dedicato a John Fothergill, collezionista
Scheda Fotergilla
Ornamentali
EUONYMUS japonicus
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del giappone Viene coltivato per lo splendido apparato fogliare e per i frutti che aprendosi rivelano i semi circondati
Scheda EvonimoPiante Simili a SOLANDRA longiflora Solandra per colore dei Fiori

Ornamentali
RHODODENDRON luteum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria dell'Eurasia e Americhe Il nome deriva dal greco rhodon, rosa , e dendron, albero , per la presenza sui rami di fiori
Scheda Azalea
Ornamentali
GERBERA jamesonii
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee Originaria dell'Africa Asia e Sud America Il nome deriva dal naturalista tedesco Traugott Gerber Le gerbere sono piante perenni
Scheda Gerbera
Ornamentali
BIDENS bipinnata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America del Nord La possiamo incontrare negli incolti, orti, bordi stradali sino a 500
Scheda CosmosHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)