THUMBERGIA Alata Susanna Dagli Occhi Neri

Scheda THUMBERGIA alata
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee
Originaria dell'Africa orientale
Pianta erbacea rampicante sempreverde che può raggiungere anche 5 metri in altezza con foglie intere ed opposte e con margine debolmente dentato. La foglia è cuoriforme
I fiori sono tubolosi e pentameri di colore arancione o bianco con gola nera
Nutrizione:
- Esposizione : luogo luminoso ma non sole diretto
- Substrato : siliceo ricco di sostanza organica e ben drenato
- Irrigazione : regolari e costanti dalla ripresa vegetativa fino alla fioritura
- Concimazione : da giugno a settembre distribuire un fertilizzante per piante da fiore ogni 20 giorni
- Potatura : per contenere la pianta questa si pota a Marzo
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : intervenire con un aficida
- Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida
Come riconoscere Susanna dagli occhi neri
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della THUMBERGIA alata Susanna dagli occhi neri.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: cuoriforme
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: cima
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: rampicante
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: mezzombra
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di THUMBERGIA alata Susanna dagli occhi neri

Foglia:
cuoriforme

Margine foglia:
ondulato

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Susanna dagli occhi neri

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a THUMBERGIA alata Susanna dagli occhi neri per Tipologia

Ornamentali
CALCEOLARIA herbeohybrida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Questa pianta deriva dall'ibridazione di 3 specie di Calceolaria del Cile e Argentina I fiori sono molto particolari, sono
Scheda Calceolaria ibrida
Ornamentali
VIOLA odorata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate
Scheda Viola mammola
Ornamentali
COLEUS thyrsoideus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria delle zone tropicali Africane e Asiatiche Il nome deriva dal greco coleos ossia guaina, per via dei filamenti degli stami che
Scheda Coleo azzurroPiante Simili a THUMBERGIA alata Susanna dagli occhi neri per colore dei Fiori

Ornamentali
CALCEOLARIA herbeohybrida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Questa pianta deriva dall'ibridazione di 3 specie di Calceolaria del Cile e Argentina I fiori sono molto particolari, sono
Scheda Calceolaria ibrida
Ornamentali
BIGNONIA campsis radicans
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Bignoniacee Originaria dell'America meridionale Il nome del genere deriva dal greco kampé, piegato , con riferimento agli
Scheda Bignonia rampicante
Ornamentali
LEONOTIS leonurus
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria del Sud Africa La pianta è composta da lunghi steli eretti ricoperti di foglie lanceolate opposte che
Scheda Coda di leoneHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)