TRADESCANTIA Fluminensis Erba Miseria

Scheda TRADESCANTIA fluminensis
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee
Originaria dei paesi tropicali Americani
Questa pianta radica facilmente ai nodi e per questo viene chiamata " Pianta della Miseria ".
Pianta erbacea caratterizzata da un portamento strisciante e ricadente e disordinato perchè i fusti cambiano direzione ad ogni nodo. I fusti e le foglie sono carnosi e le foglie sono verdi nella pagina superiore e rosse in quella inferiore. La foglia è lanceolata-ellittica
I fiori riuniti in cime terminali sono trimeri e bianchi e piccoli.
Nutrizione:
- Esposizione : mezzombra
- Substrato : terriccio mecolato a sabbia grossolana
- Irrigazione : frequenti, sopratutto in estate attendendo che il terriccio sia asciutto
- Concimazione : dalla primavera all'autunno distribuire un fertilizzante completo di macro e micro elementi almeno una volta al mese
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Erba miseria
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della TRADESCANTIA fluminensis Erba miseria.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: cima
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: prostrato
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: mezzombra
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di TRADESCANTIA fluminensis Erba miseria

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Erba miseria

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a TRADESCANTIA fluminensis Erba miseria per Tipologia

Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flower
Ornamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del Messico
Ornamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaPiante Simili a TRADESCANTIA fluminensis Erba miseria per colore dei Fiori

Ornamentali
PAEONIA suffruticosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Pianta arbustiva originaria della Cina Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Le
Scheda Peonia arbustiva
Ornamentali
OXALIS rubra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda Ossalide rossa
Ornamentali
NANDINA domestica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originaria dell'Himalaya e del Giappone La Nandina domestica cresce lentamente ma può arrivare a misurare circa
Scheda NandinaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)