TROPAEOLUM Speciosum Nasturzio

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Nasturzio Tropaeolum Speciosum

Scheda TROPAEOLUM speciosum

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee

Originaria del Cile

Pianta erbacea perenne a portamento strisciante o prostrato con fusti sottili e foglie peltate e trilobate

I fiori solitari hanno il caratteristico sperone e sono di colore rosso.

Nutrizione:

  • Esposizione : soleggiata
  • Substrato : non ha particolari esigenze in fatto di terreno purche sia ben drenato
  • Irrigazione : frequenti per mantenere umido il terreno, evitando i ristagni di acqua
  • Concimazione : una volta al mese dalla primavera distribuire un fertilizzante completo di macro e micro elementi

Avversità:

Afidi

Rimedi:

Afidi : intervenire con un aficida

Come riconoscere Nasturzio

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della TROPAEOLUM speciosum Nasturzio.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: palmata

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: solitario

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: rampicante

Altezza: 20/100cm

Radice: tuberosa

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: umido

Esposizione: soleggiata

Temperatura: sotto 0 gradi


Caratteristiche della foglia di TROPAEOLUM speciosum Nasturzio

icona foglia palmata

Foglia:
palmata

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Nasturzio

icona fiore calice saldato, corolla libera

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore rossi


Piante Simili a TROPAEOLUM speciosum Nasturzio per Tipologia

Geranio di San Roberto

Ornamentali

GERANIUM robertianum

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle geraniacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno la forma del becco di una

Scheda Geranio di San Roberto
icona foglia palmata
Geranio selvatico

Ornamentali

GERANIUM molle

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originario dell'Eurasia Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno la forma del becco di una

Scheda Geranio selvatico
icona foglia palmata
Astranzia

Ornamentali

ASTRANTIA major

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell'Eurasia La si ritrova  al limitare di boschi nelle praterie e negli arbusteti, raramente la

Scheda Astranzia
icona foglia palmata

Piante Simili a TROPAEOLUM speciosum Nasturzio per colore dei Fiori

Albero di Natale della Nuova Zelanda

Ornamentali

METROSIDEROS excelsa

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originario della Nuova Zelandia Albero a portamento eretto con chioma molto densa e ramificata. Le foglie sono ovate e

Scheda Albero di Natale della Nuova Zelanda
icona foglia ovata
Calistemo

Ornamentali

CALLISTEMON viminalis

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell'Australia Il nome del genere deriva dal greco kalos , bello , in riferimento all'eleganteb portamento dei suoi

Scheda Calistemo
icona foglia oblunga
Callistemone lineare

Ornamentali

CALLISTEMON linearis

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell'Australia Il nome del genere deriva dal greco kalos , bello , in riferimento all'eleganteb portamento dei suoi

Scheda Callistemone lineare
icona foglia lineare

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)