TYPHA Angustifolia Tifa A Foglia Stretta

Scheda TYPHA angustifolia
Storia e informazioni generali:
Pianta acquatica erbacea appartenente alla famiglia delle Typhacee
Originaria del Nor America
In Italia e diffusa ovunque e cresce lungo gli argini dei fiumi o in acque stagnanti
E’ una pianta alta 1-3 m, con foglie larghe dai 3 ai 15 mm.
Le foglie sono molto più lunghe degli steli fiorali, arrivando a superarli e a volte a nasconderli.
Alla maturità, hanno steli distintivi che sono alti circa quanto le foglie; gli steli sono sormontati da capolini marroni, soffici, a forma di salsiccia.
Si distingue a prima vista da typha latifolia per la minore larghezza delle foglie , per il minore diametro delle infiorescenze e per il colore della vegetazione più scuro .
Nutrizione:
- Esposizione: soleggiata
- Substrato : di solito vive in acqua ma può crescere anche in terreni asciutti, se fertili e nutrienti.
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Tifa a foglia stretta
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della TYPHA angustifolia Tifa a foglia stretta.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: spiga
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di TYPHA angustifolia Tifa a foglia stretta

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Tifa a foglia stretta

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a TYPHA angustifolia Tifa a foglia stretta per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
PORTULACA grandiflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell'America del Sud Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori Pianta
Scheda Portulaca grande
Ornamentali
LIRIOPE muscari
Pianta erbacea apparetenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Asia orientale In genere cresce di 30–45 cm di altezza e presenta ciuffi di foglie simili a cinghie,
Scheda LiriopePiante Simili a TYPHA angustifolia Tifa a foglia stretta per colore dei Fiori

Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flower
Ornamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del Messico
Ornamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)