VIOLA Cornuta Viola Cornuta

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Viola Cornuta Viola Cornuta

Scheda VIOLA cornuta

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee

Originaria dell' Europa

Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate ma indissolubili. Nel linguaggio dei fiori la viola simboleggia il pensiero per l'amata, l'amore e la fedeltà. L'epiteto cornuta, già in uso presso i Romani, si riferisce al lungo sperone nettarifero della corolla presente sulla parte posteriore del fiore

Pianta erbacea perenne si presenta come un cespuglio di piccole dimensioni, con un'altezza che va dai 15 ai 20 cm ed una larghezza compresa tra i 23 e i 30 cm;

le foglie sono di forma ovale e presentano un apice appuntito insieme ad un colore verde chiaro.

I fiori hanno una colorazione viola scuro., ma anche giallo, rosso o arancione. Il fiore è composto da cinque petali.

Numerose sono le cultivar di Viola Cornuta. Ne ricordiamo alcune :

Minor :  presenta un'altezza ridotta,

 Jersey Gem : Grandi fiori di colore porpora reale intenso a gambo lungo.

Black : dalla colorazione viola scuro molto intenso.



Yellow Bedder : con i suoi fiori gialli

 White Swan: I suoi fiori bianchi sono portati sopra tumuli freschi di fogliame a crescita bassa.

  Maggie Mott : con i suoi fiori grandi lilla con centro dorato

La sua essenza è molto usata in cosmetica per la  detergenza della pelle

Come officinale si impiega nella cura e prevenzione delle seguenti patologie : Eczema, Scottatura solare, Brufoli, Psoriasi, Tosse, Infezioni respiratorie

 

Nutrizione:

  • Esposizione : mezzombra
  • Substrato : terreno soffice,leggero e ben drenato contenente almeno il 40 % di sabbia
  • Irrigazione : frequenti per mantenere una certa umidità al terreno
  • Concimazione : in primaverra distribuire del concime organico

Avversità:

Rimedi:

  • Afidi : intervenire con un aficida
  • Lumache : impiegare esche lumachicide

Come riconoscere Viola cornuta

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della VIOLA cornuta Viola cornuta.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lanceolata

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: solitario

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: ascendente

Altezza: 5/20 cm

Radice: tuberosa

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: umido

Esposizione: mezzombra

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di VIOLA cornuta Viola cornuta

icona foglia lanceolata

Foglia:
lanceolata

icona foglia crenato

Margine foglia:
crenato

icona foglia opposta

Disposizione foglie:
opposta

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Viola cornuta

icona fiore calice e corolla liberi

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore violacei


Piante Simili a VIOLA cornuta Viola cornuta per Tipologia

Calceolaria slipper flower

Ornamentali

CALCEOLARIA polyrhyza

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono

Scheda Calceolaria slipper flower
icona foglia lanceolata
Calceolaria del Messico

Ornamentali

CALCEOLARIA mexicana

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto

Scheda Calceolaria del Messico
icona foglia lanceolata
Calceolaria

Ornamentali

CALCEOLARIA integrifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I

Scheda Calceolaria
icona foglia lanceolata

Piante Simili a VIOLA cornuta Viola cornuta per colore dei Fiori

Viola del pensiero selvatica

Ornamentali

VIOLA tricolor

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate

Scheda Viola del pensiero selvatica
icona foglia spatolata
Viola mammola

Ornamentali

VIOLA odorata

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate

Scheda Viola mammola
icona foglia cuoriforme
Geranio stellato

Ornamentali

GERANIUM phaeum

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Europa meridionale e zone subsiberiane Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno

Scheda Geranio stellato
icona foglia lobata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)