WISTERIA Brachybotrys Glicine

Scheda WISTERIA brachybotrys
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Fabacee
Originaria della Cina
Il nome del genere è in onore di Gaspare Wistar studioso di anatomia
Pianta arbustiva rampicante che cresce avvolgendosi attorno a qualunque supporto in senso antiorario. Questi arbusti possono crescere fino a 20 metri in altezza e 10 in orizzontale.
Le foglie sono alterne e composte pennate e i segmenti lanceolati.
La pianta è decidua. Fiorisce prima o contemporaneamente all'emissione delle foglie e i fiori sono riuniti in racemi penduli e sono di colore bianchi o viola
La pianta è tossica, specialmente i semi
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : si adatta a tutti i terreni esclusi i calcarei
- Irrigazione : si accontenta delle piogge e va irrigata solo in caso di prolungata siccità
- Concimazione :
- Potatura : prima della ripresa vegetativa va potata a sperone tagliando le cacciate di un anno e lasciando solo alcune gemme
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : intervenire con un aficida
- Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida
Come riconoscere Glicine
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della WISTERIA brachybotrys Glicine.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: rampicante
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di WISTERIA brachybotrys Glicine

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Glicine

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a WISTERIA brachybotrys Glicine per Tipologia

Ornamentali
PAEONIA suffruticosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Pianta arbustiva originaria della Cina Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Le
Scheda Peonia arbustiva
Ornamentali
NANDINA domestica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originaria dell'Himalaya e del Giappone La Nandina domestica cresce lentamente ma può arrivare a misurare circa
Scheda Nandina
Ornamentali
CASSIA corymbosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Fabaceae Originaria dell'Argentina e Uruguay Arbusto vigoroso e dal portamento elegante, alto e largo fino a 2,5 metri. La foglia
Scheda Senna argentinaPiante Simili a WISTERIA brachybotrys Glicine per colore dei Fiori

Ornamentali
SAXIFRAGA stolonifera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria dell'Asia Il nome deriva da sáxum sasso e da frángo rompere, spaccare:
Scheda Sassifraga
Ornamentali
HEUCHERA pilosissima
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda Radice di allume di mare
Ornamentali
HEUCHERA micrantha
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda Radice di allume a fiore piccoloHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)