ZANTEDESCHIA Elliottiana Calla Di Elliot

Scheda ZANTEDESCHIA elliottiana
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee
Originaria dell' Africa
Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in tutto il mondo col nome di Calla derivante dal greco Kalos, bello
Pianta erbacea bulbosa priva di fusto poichè dal bulbo si originano direttamente le foglie sagittate screziate di bianco lunghe circa 50 cm e larghe 25, e lo stelo fiorale che porta fiori imbutiformi tipici delle Aracee e cioè composti da una spata, foglia trasformata, che ha l'aspetto di un unico petalo giallo imbutiforme al cui interno troviamo la vera e propria infiorescenza, lo spadice, che è una spiga con piccoli fiorellini gialli attorno ad un rachide spesso
La foglia è incisa astata cioè a forma di freccia con 2 profonde incisioni alla base
Tutta la pianta è tossica e i suoi succhi cellulari sono molto irritanti per la pelle
Nutrizione:
- Esposizione : luminosa ma non sole diretto
- Substrato : si adatta a tutti i terreni purchè ben drenati
- Irrigazione : da febbraio a maggio va innaffiata in modo graduale ( da aprile a ottobre per le specie tardive ) aumentando l'intensità durante la fioritura
- Concimazione : Per le precoci da febbraio a giugno distribuire una volta al mese del fertilizzante per piante da fiore. Per le tardive da Aprile a Ottobre
Avversità:
Rimedi:
- Cocciniglia : eliminare gli insetti con un batuffolo di ovatta imbevuto di alcool
- Ragnetto rosso : intervenire con un aficida
- Afidi : intervenire con un aficida
Come riconoscere Calla di Elliot
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ZANTEDESCHIA elliottiana Calla di Elliot.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: sagittata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: spadice
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: bulbosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: mezzombra
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ZANTEDESCHIA elliottiana Calla di Elliot

Foglia:
sagittata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Calla di Elliot

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
spadice

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a ZANTEDESCHIA elliottiana Calla di Elliot per Tipologia

Ornamentali
ZANTEDESCHIA schwarzwalder
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda Calla viola
Ornamentali
ZANTEDESCHIA albomaculata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda Calla maculata
Ornamentali
PHILODENDRON erubescens
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle zone tropicali Il nome del genere deriva dal greco phileo, amare e dendron, albero , ossia piante che amano gli alberi in
Scheda FilodendroPiante Simili a ZANTEDESCHIA elliottiana Calla di Elliot per colore dei Fiori

Ornamentali
POPULUS nigra
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Salicacee Di origine euroasiatica Il nome deriva dal greco pallo, agitarsi , per il comportamento delle fronde sotto l'azione del
Scheda Pioppo nero
Ornamentali
PEPEROMIA columella
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia colonna
Ornamentali
PEPEROMIA caperata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centromeridionale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche
Scheda PeperomiaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)