ACER Obtusifolium Acero Siriano

Scheda ACER obtusifolium
Storia e informazioni generali:
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee
Originaria del Medio Oriente
Pianta arborea sempreverde che può raggiungere 5 metri in altezza. Ha fogliame coriaceo che varia da non lobato a trilobato. Le foglie sono normalmente grigio-verdi
I fiori sono giallastri e riuniti in corimbi.
Il frutto è una samara
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : si adatta anche in terreni asciutti e poveri
- Potatura : Sono piante a crescita lenta, non necessitano di potature e anzi le tollerano male.
- Innaffiature : necessitano di poche irrigazioni, volte solo a mantenere il terreno umido e mai fradicio. Se coltivate in vaso richiedono irrigazioni frequenti, tali da non lasciare mai seccare completamente il terriccio.
- Concimazione : in primavera si può distribuire un concime granulare a lenta cessione
Avversità:
Rimedi:
- Oidio : Se necessario irrorare con prodotti a base di Zolfo
- Aleurodidi : se necessario intervenire con insetticidi specifici tipo Acetamiprid ( Epik )
- Cocciniglia : se necessario intervenire con un insetticida
- Afidi : se necessario intervenire con un aficida
- Cicaline : se necessario intervenire con un insetticida
- Rodilegno : utilizzare fil di ferro che inseriti nelle gallerie raggiungono e uccidono la larva del lepidottero
Come riconoscere Acero siriano
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ACER obtusifolium Acero siriano.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lobata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: corimbo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ACER obtusifolium Acero siriano

Foglia:
lobata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Acero siriano

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
corimbo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a ACER obtusifolium Acero siriano per Tipologia

Ornamentali
LIRIODENDRON tupilifera
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Magnoliacee Originaria dell'America Settentrionale Il nome deriva dal greco leirion, giglio , e dendron, albero , e allude alla fioritura che
Scheda Albero dei tulipani
Ornamentali
GINKGO biloba
Pianta appartenente alla famiglia delle Ginkgoacee Originaria della Cina Il termine "ginkgo" deriva dal giapponese Yin-kuo, letteralmente “albicocca
Scheda Albero dei ventagli
Ornamentali
ACER tataricum
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria della Russia orientale meridionale e prende il nome dalle popolazioni dei Tartari Pianta arborea decidua
Scheda Acero tataroPiante Simili a ACER obtusifolium Acero siriano per colore dei Fiori

Ornamentali
STACHYURUS salicifolia
Pianta arbustiva apparyenente alla famiglia delle Stachyuracee Originaria della Cina Arbusto deciduo che fiorisce precocemente tra febbraio e aprile emettendo racemi penduli lunghi anche 10 cm.
Scheda Stachyurus a foglia di Salice
Ornamentali
SCHEFFLERA arboricola
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate sostenute
Scheda Albero ombrello nano
Ornamentali
PORTULACA grandiflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell'America del Sud Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori Pianta
Scheda Portulaca grandeHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)