ARTEMISIA Umbelliformis Genepy

Scheda ARTEMISIA umbelliformis
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite
Originaria del Sud-Ovest Europeo, in Italia si ritrova nell'arco Alpino e nell'Appennino settentrionale tra rupi, ghiaioni e sabbie
L'etimologia del termine generico (Artemisia) non è sicura e sembra che derivi da Artemisia consorte di Mausolo, re di Caria; ma anche, secondo altre etimologie, potrebbe derivare dalla dea della caccia (Artemide), oppure da una parola greca ”artemes” (= sano) alludendo alle proprietà medicamentose delle piante del genere
E' una pianta legnosa alla base con un aspetto arbustivo. Ogni anno le parti erbacee seccano lasciando solo le legnose da cui poi ripartono le erbacee l'anno successivo.
La radice è fittonante
Il fusto è ascendente e la parte basale è legnosa.
Le foglie sono tomentose e pennatosette con in genere fino a 5 lacinie di cui le ultime possono essere dentate
L'infiorescenza e un capolino con fiori esterni ligulati ne ncentrali tubulosi.
Il frutto è un achenio compresso ai lati
È una pianta rara, balsamica e aromatica, a cui sono attribuite varie proprietà terapeutiche.
È ricercata per la produzione del liquore Genepy
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : Il terreno preferito è sia calcareo che siliceo con pH neutro e terreno a bassi valori nutrizionali e mediamente umido.
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Genepy
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ARTEMISIA umbelliformis Genepy.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: capolino
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 5/20 cm
Radice: fittonante
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ARTEMISIA umbelliformis Genepy

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Genepy

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a ARTEMISIA umbelliformis Genepy per Tipologia

Ornamentali
PAEONIA lactiflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Originaria della Cina e Tibet Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono piante perenni
Scheda Peonia
Ornamentali
PAEONIA ibrido ITOH
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Le specie erbacee sono di origine cosmopolita Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono
Scheda Peonia
Ornamentali
PELARGONIUM radula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere deriva dal greco pelargós cicogna: per la forma dei
Scheda Geranio erba rosaPiante Simili a ARTEMISIA umbelliformis Genepy per colore dei Fiori

Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flower
Ornamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del Messico
Ornamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)