COSTUS Speciosus Zenzero Crespo

Scheda COSTUS speciosus
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea suffruticosa appartenente alla famiglia delle Costacee
Originaria dell'Asia Meridionale
l Costus speciosus è una pianta erbacea perenne che cresce fino a 3 metri di altezza da una radice tuberosa. Ogni singolo rizoma può produrre 4-5 fusti.
Le foglie sono lanceolate, di colore verde intenso e disposte su una sola fila a spirale. Le foglie e gli steli sono vellutati.
In estate inoltrata all’apice dei fusti viene prodotta una pannocchia tozza, costituita da brattee semilegnose, di colore rosso scuro, tra le brattee sbocciano fiori di colore bianco crema, dall’aspetto stropicciato, a forma di imbuto.
I fiori sono bisessuali, belli, grandi e bianchi con un centro giallo
I frutti sono bacche rosse
Nutrizione:
- Esposizione : mezzombra
- Substrato : predilige un terreno soffice, ricco di sostanza organica e umido
- Irrigazione : se allevate in interno vanno innafiate regolarmente per mantenere umido il substrato.
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Zenzero crespo
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della COSTUS speciosus Zenzero crespo.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: pannocchia
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: mezzombra
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di COSTUS speciosus Zenzero crespo

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Zenzero crespo

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
pannocchia

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a COSTUS speciosus Zenzero crespo per Tipologia

Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flower
Ornamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del Messico
Ornamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaPiante Simili a COSTUS speciosus Zenzero crespo per colore dei Fiori

Ornamentali
TUBEROSA polyanthes
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Messico e Texas Pianta erbacea perenne tuberosa con foglie nastriformi che crescono alla base e arcuate verso
Scheda Tuberosa
Ornamentali
HOSTA plantaginea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria della Cina Sono piante erbacee molto decorative sia per il fogliame che per i fiori a forma di imbuto e dai diversi
Scheda Hosta
Ornamentali
CHLOROPHYTUM laxum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone tropicali del Ghana e Nigeria La foglia è intera lineare acuta orlata di bianco Le infiorescenze
Scheda ClorofitoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)