Ragnetto Rosso
Il ragnetto rosso è un aracnide prevalentemente fitofago, che attacca diverse piante, sia da frutto che ornamentali. Appartiene a due differenti specie, la prima viene chiamata Panonychus Ulmi e la seconda, Tetranychus Urticae. Il ragnetto rosso è considerato un parassita molto pericoloso per le piante e con un elevato potenziale di infestazione visto che è in grado di riprodursi molto velocemente e nel giro di pochi giorni.
Torna al Glossario
Altre Voci Correlate:

voce di glossa
Radice Bulbosa
Fusto sotterraneo, raccorciato, ovoide, con radici fascicolate ed una gemma
Vedi Voce
voce di glossa
Radice Epifita
Radici che si sviluppano fuori dal terreno dette anche radici
Vedi Voce
voce di glossa
Radice Fascicolata
Dicesi di radici laterali, numerose e aventi per lo più tutte
Vedi Voce
voce di glossa
Radice Fittonante
Nelle piante é la radice principale che, originando dal colletto,
Vedi Voce
voce di glossa
Radice Tuberosa
Dicesi di una radice ingrossata e carnosa simile a un tubero, che svolge
Vedi VoceHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)