Ruggine
La ruggine delle piante è provocata da un agente patogeno fungino. Nella maggior parte dei casi, questo infesta le foglie delle piante, ma può anche infestare i rami. Si presenta su diversi tipi di piante e assume un aspetto diverso a seconda della pianta colpita.
Rose: sulla pagina superiore delle foglie si riscontrano delle macchie da giallognole a bruno-rossastre, da metà aprile a luglio. Più tardi si formano delle pustole inizialmente gialle sulla pagina inferiore delle foglie e poi nere.
Pere: a maggio-luglio sulla pagina superiore delle foglie si formano delle macchie brillanti rosso-arancioni. Inizialmente, queste misurano solo pochi millimetri, ma crescono in fretta fino a diventare grandi 1-1,5 cm. Da luglio o agosto, sulla pagina inferiore delle foglie si formano delle verruche a forma di patata che richiamano dei berretti a punta
Susina: in questo caso, nel periodo aprile-giugno sulla pagina superiore delle foglie si formano delle macchie gialle da fine maggio/inizi giugno. Sulla pagina inferiore delle foglie si formano delle pustole del colore della ruggine.
Piante ornamentali, da appartamento e da balcone: nel periodo maggio-settembre, sulla pagina superiore delle foglie si riscontrano delle macchie giallo-bruno. In seguito, sulla pagina inferiore delle foglie si formano delle pustole color ruggine sotto le macchie.
Lamponi: in questo caso, sulla pagina superiore delle foglie si formano macchie da verdastre a gialle. Sulla pagina inferiore vi sono macchie di un arancione acceso, che con il tempo diventano marroni e nere. In genere, le macchie rimangono molto piccole senza espandersi ulteriormente.
Torna al Glossario
Altre Voci Correlate:

voce di glossa
Radice Bulbosa
Fusto sotterraneo, raccorciato, ovoide, con radici fascicolate ed una gemma
Vedi Voce
voce di glossa
Radice Epifita
Radici che si sviluppano fuori dal terreno dette anche radici
Vedi Voce
voce di glossa
Radice Fascicolata
Dicesi di radici laterali, numerose e aventi per lo più tutte
Vedi Voce
voce di glossa
Radice Fittonante
Nelle piante é la radice principale che, originando dal colletto,
Vedi Voce
voce di glossa
Radice Tuberosa
Dicesi di una radice ingrossata e carnosa simile a un tubero, che svolge
Vedi VoceHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)