Haemodoracee

La famiglia delle Haemodoraceae è un gruppo di piante angiosperme. Questa famiglia comprende circa 100 specie di piante erbacee perenni, prevalentemente distribuite in Australia e in alcune regioni dell'Africa e dell'America. 

Le piante della famiglia Haemodoraceae sono generalmente erbacee e perenni, con fusti eretti o striscianti, che possono essere carnosi o tuberosi. Alcune specie presentano forme di crescita che si adattano ai loro habitat specifici.

 Le foglie sono generalmente basali e possono essere lineari, lanceolate o a forma di nastro. Presentano una disposizione alternata e possono essere di colore verde brillante. Le venature delle foglie sono spesso parallele, caratteristica comune delle monocotiledoni.

 I fiori sono generalmente a forma di tromba, disposti in infiorescenze a racemo o a spiga. Le corolle sono di solito tubulari e possono presentare colori vivaci, come rosso, giallo, arancione o bianco.

 I frutti delle Haemodoraceae sono capsule che contengono semi, che possono essere variabili nella forma e nelle dimensioni. I semi sono spesso piccoli e neri o scuri.

ANIGOZANTHUS  originario dell'Australia . Le piante di Anigozanthos sono erbacee e perenni, con un portamento eretto e foglie basali a forma lineare o lanceolata, che possono raggiungere un'altezza di 1 metro o più. Le foglie sono spesso di colore verde intenso e possono avere una consistenza liscia o setosa. I fiori di Anigozanthos sono molto distintivi e hanno una forma simile a una tromba. Sono raggruppati in spighe o racemi, e possono essere di diversi colori, tra cui rosso, giallo, verde e arancione. I fiori hanno una struttura complessa, con petali lunghi e sottili e un aspetto caratteristico che ricorda le zampe di un canguro. I frutti sono capsule contenenti semi, che si sviluppano dopo la fioritura e possono essere rilasciati per disperdere i semi nel suolo. Abbiamo descritto la specie A. flavidus.




Torna al Glossario

Altre Voci Correlate:

voce di glossa

Hylenia antiqua

La mosca della cipolla è un dittero le cui larve infestano i bulbi

Vedi Voce

voce di glossa

Haemodoracee

La famiglia delle Haemodoraceae è un gruppo di piante angiosperme.

Vedi Voce

voce di glossa

Hydrangeacee

La famiglia delle Hydrangeaceae comprende arbusti, liane e talvolta piccoli

Vedi Voce

voce di glossa

Hydrocharitacee

Sono piante erbacee perenni che si trovano in ambienti d'acqua dolce o

Vedi Voce

voce di glossa

Hamamelidacee

Comprende alberi e arbusti diffusi principalmente in aree temperate e

Vedi Voce

voce di glossa

Hypericacee

La famiglia delle Hypericaceae è un gruppo di piante angiosperme che

Vedi Voce

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)