Verbenacee
costituita da arbusti, piante erbacee perenni e talvolta alberi o rampicanti. Questa famiglia è diffusa in molte regioni tropicali e subtropicali del mondo. Questa famiglia è costituita da arbusti, piante erbacee perenni e talvolta alberi o rampicanti.
Le foglie sono in genere semplici, opposte o talvolta verticillate, con margini che possono essere interi o dentati. Sono spesso aromatiche.
I fiori sono generalmente raggruppati in infiorescenze a spiga, racemo o cime. Sono in genere piccoli ma appariscenti, con una corolla bilabiata o tubulare. Il colore dei fiori varia notevolmente tra le specie, includendo tonalità di bianco, viola, rosa, giallo e blu.
La maggior parte delle Verbenaceae produce frutti sotto forma di drupe o capsule.
LANTANA è costituito da piante perenni, arbusti e piccoli alberi apprezzati per la loro fioritura vivace e colorata. Originario delle regioni tropicali e subtropicali delle Americhe e dell'Africa, Lantana è coltivato in molte parti del mondo come pianta ornamentale. Lantana include piante erbacee e arbusti che possono crescere fino a 1-3 metri di altezza, a seconda della specie e delle condizioni di crescita. Alcune specie hanno una forma ricadente e sono ideali per cesti appesi o giardini pensili. Le foglie sono opposte, semplici e presentano una forma ovata o lanceolata. Hanno margini seghettati e una consistenza ruvida e leggermente pelosa. I fiori di Lantana sono piccoli e tubulari, raccolti in infiorescenze compatte e globulari che formano dei capolini. Ogni capolino può avere fiori di colori diversi che spesso cambiano tonalità man mano che maturano. I colori variano dal giallo, arancione, rosa, rosso, viola al bianco, creando effetti cromatici molto vivaci. Dopo la fioritura, la pianta produce piccole drupe verdi che diventano nere o bluastre quando mature. Abbiamo descritto le specie L. camara, L. involucrata, L. sellowiana.
LIPPIA è costituito da numerose specie di piante erbacee, arbusti e piccoli alberi. Queste piante sono originarie delle regioni tropicali e subtropicali delle Americhe e dell'Africa. Le piante del genere Lippia possono variare da erbacee perenni a piccoli arbusti legnosi. Alcune specie hanno un portamento strisciante o prostrato, mentre altre crescono erette. Possono raggiungere altezze variabili, da piante basse che coprono il suolo fino ad arbusti alti 1-2 metri. Le foglie di Lippia sono generalmente semplici, opposte e di forma ovale o ellittica. Possono essere lisce o leggermente dentate ai margini. Le foglie spesso emanano un aroma gradevole quando vengono strofinate, grazie alla presenza di oli essenziali. I fiori sono piccoli, tubolari e raccolti in infiorescenze compatte, come capolini o spighe. La colorazione dei fiori può variare dal bianco al rosa, viola o giallo. Il frutto è una piccola capsula o drupa che contiene uno o più semi. Abbiamo descritto la specie L. citriodora.
PETREA comprende piante originarie delle regioni tropicali e subtropicali delle Americhe, in particolare dell'America centrale e meridionale. Le specie di Petrea sono generalmente arbusti o rampicanti legnosi, che possono raggiungere diversi metri di altezza quando supportate da strutture come pergolati o graticci. Le foglie sono opposte, semplici e possono avere una consistenza ruvida o coriacea. Hanno una forma ovale o ellittica, con margini interi e una superficie talvolta pelosa. I fiori sono la caratteristica più distintiva di Petrea. Crescono in infiorescenze a grappolo lunghe e pendenti che possono arrivare a misurare fino a 30 cm. Ogni fiore ha una forma a stella ed è formato da una doppia corolla: la corolla interna è piccola e spesso blu o viola, mentre la corolla esterna, più grande e simile a un calice, ha un aspetto cartaceo e persistente. Il colore dei fiori può variare dal blu al viola intenso, e alcune varietà presentano fiori biancastri. Dopo la fioritura, Petrea produce piccoli frutti secchi, simili a capsule, che contengono semi. Abbiamo descritto la specie P. volubilis.
VERBENA comprende numerose specie di piante erbacee perenni, annuali e talvolta sub-arbustive. È originario delle regioni temperate e tropicali delle Americhe e dell'Europa, ed è ampiamente coltivato per i suoi fiori vivaci e attraenti. Le piante del genere Verbena possono variare dal portamento prostrato a quello eretto. Alcune specie crescono come coprisuolo tappezzante, mentre altre possono formare cespi alti fino a 1 metro. Le foglie di Verbena sono generalmente opposte, semplici, di forma ovale o lanceolata, e con margini dentati o seghettati. La superficie fogliare può essere ruvida al tatto, e alcune specie presentano una leggera peluria. I fiori di Verbena sono piccoli, a forma di imbuto, e raggruppati in infiorescenze a spiga o a mazzetto. Le infiorescenze possono essere terminali o ascellari. I colori dei fiori variano dal bianco al rosa, rosso, viola e blu, creando un effetto decorativo molto attraente. Il frutto è una capsula secca che si divide in quattro parti contenenti ciascuna un seme. Abbiamo descritto le seguenti specie : V. bonariensis, V. officinalis, V. peruviana, V. tenera.
Torna al Glossario
Altre Voci Correlate:

voce di glossa
Verme dei frutti
Il Megastigmus pistaceae è un imenottero la cui larva provoca danni
Vedi Voce
voce di glossa
Viburnacee
Le piante della famiglia Viburnacee sono distribuite nelle regioni
Vedi Voce
voce di glossa
Verbenacee
costituita da arbusti, piante erbacee perenni e talvolta alberi o rampicanti.
Vedi VoceHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)