Capparidacee
La famiglia delle Capparidaceae comprende circa 33 generi e oltre 700 specie di piante erbacee, arbusti e piccoli alberi, diffuse principalmente nelle regioni tropicali e subtropicali di tutto il mondo.
Le piante della famiglia possono essere erbacee perenni, arbusti o piccoli alberi.
Le foglie sono generalmente alterne e semplici, talvolta con stipole spinose, La forma delle foglie varia da ovata a lanceolata.
I fiori sono spesso vistosi, solitari o in racemi. Possono essere bianchi, gialli, rosa o violacei. Sono caratterizzati da quattro petali e un calice di quattro sepali, con numerosi stami prominenti che conferiscono al fiore un aspetto piumoso.
I frutti sono generalmente capsule o bacche che contengono numerosi semi.
CAPéPARIS è conosciuto per includere specie arbustive e perenni e comprende oltre 250 specie, distribuite principalmente nelle regioni tropicali e subtropicali del mondo. Le piante del genere Capparis sono tipicamente arbusti o piccoli alberi. Alcune specie hanno un portamento prostrato o rampicante. Le foglie sono semplici, alterne, di forma ovale o ellittica e talvolta coriacee. Possono essere dotate di stipole spinose o meno, a seconda della specie. I fiori sono vistosi e generalmente bianchi o rosati, con un aspetto caratteristico grazie ai lunghi stami prominenti. Hanno quattro petali e quattro sepali. Gli stami, spesso più lunghi dei petali, conferiscono al fiore un aspetto piumoso. I fiori sono di solito solitari o possono formare infiorescenze ascellari. I frutti sono bacche o capsule di forma variabile, spesso allungata, che contengono numerosi semi immersi in una polpa carnosa. Abbiamo descritto la specie C. spinosa.
Torna al Glossario
Altre Voci Correlate:
Hai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)