Clethraceae
La famiglia delle Clethraceae è un piccolo gruppo di piante appartenente all'ordine delle Ericales. Questa famiglia comprende due generi con un totale di circa 75 specie.
Le Clethraceae sono diffuse principalmente in regioni tropicali e subtropicali del continente americano e in alcune aree dell'Asia orientale.
Le specie di Clethraceae sono generalmente arbusti o alberi di medie dimensioni, con un portamento eretto e ben ramificato. Le altezze variano da piccoli arbusti a grandi alberi che possono raggiungere fino a 15-20 metri in alcune specie.
Le foglie sono semplici, alterne o disposte a spirale, con margini che possono essere interi o finemente seghettati. Sono spesso coriacee, con una superficie lucida e venature prominenti. In alcune specie decidue, le foglie assumono bellissime tonalità di giallo o rosso in autunno.
I fiori sono solitamente raccolti in infiorescenze a spiga o a racemo e sono di colore bianco o crema. Hanno un profumo dolce e sono molto apprezzati per la loro attrattiva. I fiori sono piccoli, con una corolla composta da cinque petali fusi alla base e numerosi stami prominenti.
I frutti sono generalmente capsule secche che si aprono per rilasciare piccoli semi.
CLETHRA comprende circa 60-70 specie di arbusti e piccoli alberi, noti per la loro bellezza ornamentale e per la capacità di adattarsi a diverse condizioni ambientali. Le piante di questo genere sono diffuse principalmente in America, Asia e in alcune regioni subtropicali e temperate, dove si trovano spesso in ambienti umidi come le paludi, le foreste montane e le aree costiere. Le piante di Clethra sono per lo più arbusti o alberelli, che possono raggiungere altezze comprese tra 1 e 6 metri, a seconda della specie e delle condizioni di crescita. Le piante hanno una crescita eretta e ramificata, con una chioma compatta. Le foglie di Clethra sono semplici, di forma ellittica o ovata, con margini seghettati. Sono disposte in modo alterno lungo i rami e hanno una consistenza coriacea. Il colore del fogliame varia dal verde brillante in primavera e estate al giallo o rosso in autunno, nelle specie decidue. I fiori di Clethra sono piccoli, a forma di campanella o stella, e sono riuniti in infiorescenze a racemo o a spiga, lunghe e appariscenti. I fiori sono di colore bianco o crema e hanno un intenso profumo dolce. I frutti sono capsule legnose e persistenti, che contengono piccoli semi. Abbiamo descritto le specie C. acuminata, C. alnifolia.
Torna al Glossario
Altre Voci Correlate:
Hai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)