Fumariacee

La famiglia delle Fumariaceae è un gruppo di piante erbacee. Attualmente, la famiglia Fumariaceae è spesso trattata come una sottofamiglia della famiglia Papaveraceae, in base agli studi filogenetici più recenti. Le Fumariaceae comprendono circa 16 generi e oltre 575 specie, diffuse principalmente nelle regioni temperate dell'emisfero settentrionale.

Le piante della famiglia Fumariaceae sono prevalentemente erbacce annuali o perenni. Possono avere un portamento prostrato o eretto e, in alcune specie, si trovano anche piante rampicanti.

Le foglie sono solitamente alterne, lobate o finemente divise, con un aspetto leggero e delicato. Spesso le foglie sono glauche o presentano un colore verde-grigiastro.

I fiori sono uno degli elementi più distintivi della famiglia. Sono zigomorfi (a simmetria bilaterale), piccoli e raccolti in infiorescenze racemose. Ogni fiore ha quattro petali, di cui due interni possono essere conniventi o formare una sorta di cresta, mentre uno o entrambi i petali esterni possono essere speronati.

Il frutto è una capsula o un piccolo legume che si apre per rilasciare semi lisci o rugosi.

DICENTRA  comprende piante erbacee perenni, apprezzate per i loro fiori penduli a forma di cuore. Il genere è originario delle aree temperate dell’Asia e del Nord America. Le piante di Dicentra sono perenni erbacee che formano cespi. Crescono da rizomi o tuberi sotterranei, che consentono loro di tornare ogni anno. Le foglie sono profondamente divise o frastagliate, con una consistenza leggera e un aspetto simile a quello delle felci. Il colore delle foglie varia dal verde chiaro al grigio-verde. I fiori, caratteristici per la loro forma a cuore, sono penduli e disposti in racemi arcuati lungo sottili steli. Ogni fiore ha due petali esterni gonfi e cuoriformi e due petali interni allungati e fusi insieme. I colori dei fiori variano dal rosa al bianco, e alcune varietà hanno sfumature rosse o gialle. Abbiamo descritto le specie D.cucullaria, D. eximia, D. spectabilis.

FUMARIA  comprende piante erbacee annuali note comunemente come “fumaria” o “erba dei fumosi.” Queste piante sono diffuse principalmente in Europa, Nord Africa e Asia occidentale e centrale, e alcune specie si sono naturalizzate in altre parti del mondo. Le piante di Fumaria sono erbe annuali con un portamento prostrato o leggermente eretto. Hanno steli sottili e ramificati che possono crescere in cespi densi, raggiungendo un’altezza di 10-50 cm a seconda della specie. Le foglie sono finemente divise o composte, spesso con lobi sottili e delicati che conferiscono alla pianta un aspetto piumoso o simile a quello delle felci. Le foglie sono di colore verde chiaro o grigio-verde. I fiori sono piccoli, tubolari e riuniti in infiorescenze a grappolo. Hanno una forma caratteristica con un’estremità speronata (il calice) e sono generalmente di colore rosa, bianco, viola o cremisi, spesso con una punta più scura. I fiori di Fumaria hanno una simmetria bilaterale. Il frutto è una capsula globosa o ovale, piccola e contenente un solo seme. Abbiamo descritto la specie F. officinalis.

 

 




Torna al Glossario

Altre Voci Correlate:

voce di glossa

Foglia astata

Lamina con apice più o meno acuto e alla base due lobi (auricole) acuti

Vedi Voce

voce di glossa

Foglia Composta Digitata

Foglia composta nella quale le foglioline si inseriscono nello stesso

Vedi Voce

voce di glossa

Foglia Composta Pennata

Le foglie composte sono pennate quando le

Vedi Voce

voce di glossa

Foglia Composta Trifoliata

Una foglia composta da sole tre foglioline si

Vedi Voce

voce di glossa

Foglia Cuoriforme

Lamina che ha la forma di un cuore con due lobi basali uguali, arrotondati,

Vedi Voce

voce di glossa

Foglia Ellittica

Lamina che ha un perimetro simile ad una ellisse e cioè più lungo

Vedi Voce

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)