Escallionacee
Vi appartiene il solo genere Escallonia
ESCALLONIA Le piante della famiglia Escalloniaceae sono principalmente arbusti o piccoli alberi. Molte specie hanno una crescita compatta e formano cespugli densi che sono spesso utilizzati a scopo ornamentale.
Le foglie sono semplici, disposte in modo alternato lungo i rami e generalmente coriacee (cioè spesse e robuste). I margini fogliari possono essere dentati o lisci. Le foglie spesso hanno una consistenza lucida e possono avere ghiandole aromatiche, che rilasciano un profumo gradevole se schiacciate.
I fiori sono piccoli, profumati e disposti in infiorescenze terminali o ascellari a grappolo. Sono spesso bianchi o rosa, con un calice persistente e una corolla a forma di tubo o a campana, composta da cinque petali.
Il frutto è generalmente una capsula che contiene piccoli semi, ma alcune specie producono bacche.
Abbiamo descritto la specie E. rubra
Torna al Glossario
Altre Voci Correlate:
Hai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)