Portulacacee
La famiglia delle Portulacaceae comprende piante erbacee o succulente, spesso annuali o perenni, distribuite in varie parti del mondo, ma particolarmente comuni in regioni aride e subtropicali.
Le Portulacaceae possono essere piante erbacee o succulente. Alcune specie crescono striscianti, altre erette o prostrate. Le piante sono spesso carnose, una caratteristica che le aiuta a sopravvivere in ambienti aridi.
Le foglie sono generalmente carnose, semplici, e disposte in modo alternato o opposto. La forma delle foglie varia da cilindrica a piatta, ed esse sono spesso ricoperte da uno strato ceroso per ridurre la perdita d'acqua.
Gli steli sono spesso carnosi e succulenti, con la capacità di immagazzinare acqua. Alcune specie possono avere una crescita compatta, mentre altre si sviluppano più estensivamente.
I fiori delle Portulacaceae sono solitamente piccoli e semplici, ma possono essere molto appariscenti. Di solito hanno due sepali carnosi e numerosi petali, il cui colore può variare dal bianco al giallo, al rosa, al rosso o al viola. I petali possono essere sottili o carnosi e sono spesso molto vivaci. I fiori possono essere solitari o raccolti in infiorescenze terminali o ascellari.
Le piante si riproducono sessualmente tramite fiori che producono frutti a capsula.
PORTULACA è composto da piante erbacee e succulentei. Questo genere comprende circa 40 specie, distribuite prevalentemente in regioni aride e tropicali di tutto il mondo. Le piante di Portulaca sono solitamente erbacee e perenni, ma alcune specie possono essere annuali. Hanno un portamento prostrato o strisciante, con fusti carnosi e succulenti che le aiutano a conservare l'umidità in ambienti aridi. I fusti sono generalmente sottili, ma robusti, e si espandono orizzontalmente, formando un tappeto compatto di foglie e fiori. Le foglie di Portulaca sono carnose, spesso lucide, e di forma ovale o lanceolata. Possono variare in dimensioni a seconda della specie, ma sono generalmente piccole e spesse. La loro consistenza carnosa è un adattamento che permette alla pianta di conservare acqua, rendendola particolarmente resistente a condizioni di siccità. Le foglie sono disposte in modo alternato lungo i fusti. I fiori di Portulaca sono tipicamente piccoli e vivaci, con una vasta gamma di colori che vanno dal rosa, al giallo, al rosso, al bianco. La forma dei fiori è generalmente simmetrica, con cinque petali carnosi e brillanti che possono essere disposti in modo radiale. I fiori sono ermafroditi, contenendo sia stami che un ovario superiore. Il frutto di Portulaca è una capsula carnosa che si apre quando matura, rilasciando numerosi piccoli semi neri. Le radici di Portulaca sono generalmente superficiali, fibrose e poco sviluppate. Tuttavia, alcune specie possono sviluppare radici più profonde per cercare acqua in caso di siccità prolungata. Abbiamo descritto le specie P. grandiflora e P. oleracea.
Torna al Glossario
Altre Voci Correlate:

voce di glossa
Papilionaceo
Fiore formato da 5 petali di cui il superiore è più sviluppato
Vedi Voce
voce di glossa
Pannocchia
Infiorescenza composta indefinita, costituita di un asse da cui si dipartono
Vedi VoceHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)