Phytolaccacee

Le Phytolaccaceae sono una piccola famiglia di piante angiosperme, che comprende circa 25 specie distribuite in circa 5-6 generi, che si trovano nelle regioni temperate e subtropicali delle Americhe, ma alcune specie si trovano anche in Asia e in altre zone del mondo.

Le piante di Phytolaccaceae possono essere erbacee, biennali o perenni, ma anche arbusti o alberi a piccole dimensioni. Fogliame:

Le foglie sono generalmente grandi, alternate, e di forma ovale o lanceolata. La superficie delle foglie è solitamente liscia o leggermente pubescente, e il colore varia dal verde brillante a tonalità più scure o rossastre, specialmente in autunno.

 I fiori delle Phytolaccaceae sono di dimensioni piccole, e di solito sono riuniti in infiorescenze a grappolo o racemi. I fiori sono di solito privi di petali o con petali molto piccoli e disposti in modo simmetrico. Le piante sono generalmente unisessuali, con fiori maschili e femminili su piante separate o sulla stessa pianta (monoica).

 I frutti delle Phytolaccaceae sono bacche carnose, di colore che varia dal bianco al rosa, al rosso, al viola o al nero, a seconda della specie. 

PHYTOLACCA  è composto da circa 25 specie di piante erbacee, arbusti e alberi, che sono per lo più originarie delle Americhe, ma alcune specie si trovano anche in Asia e in altre parti del mondo. Le piante di Phytolacca possono essere erbacee annuali, biennali o perenni, ma anche arbusti o piccoli alberi in alcune specie. La pianta è caratterizzata da una crescita verticale e cespugliosa, e talvolta raggiunge anche i 2-3 metri di altezza. Le foglie di Phytolacca sono generalmente grandi, ovate o lanceolate, e hanno un margine intero o leggermente seghettato. La superficie delle foglie è liscia e lucida, di colore verde, e in alcune specie tende a diventare rossastra o purpurea in autunno.  I fiori di Phytolacca sono generalmente piccoli, con una forma simile a quella delle bacche di more, e sono riuniti in grappoli o racemi che spuntano dai fusti o dalle punte dei rami. I fiori sono solitamente di colore bianco o verde-giallastro.  I frutti di Phytolacca sono bacche carnose di colore variabile, che vanno dal bianco al rosa, al viola o al nero, a seconda della specie e del momento della maturazione.  Abbiamo descritto  la specie P. americana.




Torna al Glossario

Altre Voci Correlate:

voce di glossa

Papilionaceo

Fiore formato da 5 petali di cui il superiore è più sviluppato

Vedi Voce

voce di glossa

Palea

Brattea fertile, la più interna che racchiude il fiore. Tipica delle

Vedi Voce

voce di glossa

Pannocchia

Infiorescenza composta indefinita, costituita di un asse da cui si dipartono

Vedi Voce

voce di glossa

Pappo

Appendice che favorisce la dispersione dei semi o dei frutti che la

Vedi Voce

voce di glossa

Perianzio

L'involucro del fiore distinto in calice e

Vedi Voce

voce di glossa

Perigonio

Gli elementi del calice e della corolla non sono dissimili e il perianzio

Vedi Voce

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)